Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: via libera alla Finanziaria 2021

Il Parlamento di Bucarest ha adottato ieri la legge di bilancio e il budget della previdenza sociale per lanno in corso, nella forma proposta dal Governo. E per la prima volta che la Finanziaria non viene modificata dal Parlamento, visto che la coalizione è riuscita a bocciare tutti gli emendamenti inoltrati dallopposizione. I rappresentanti del PNL, USR PLUS e UDMR hanno definito il bilancio per il 2021 equilibrato, basato su sostenibilità, responsabilità politica e crescita economica.

Parlamento: via libera alla Finanziaria 2021
Parlamento: via libera alla Finanziaria 2021

, 03.03.2021, 12:00

Il Parlamento di Bucarest ha adottato ieri la legge di bilancio e il budget della previdenza sociale per lanno in corso, nella forma proposta dal Governo. E per la prima volta che la Finanziaria non viene modificata dal Parlamento, visto che la coalizione è riuscita a bocciare tutti gli emendamenti inoltrati dallopposizione. I rappresentanti del PNL, USR PLUS e UDMR hanno definito il bilancio per il 2021 equilibrato, basato su sostenibilità, responsabilità politica e crescita economica.



Il premier Florin Cîţu ha precisato che con questo bilancio inizierà la ricostruzione della Romania, possibile solo tramite riforma dellamministrazione e investimenti. “Riforma e investimenti – sono le due assi di questo bilancio. Investimenti-record, metà da fondi europei, e riforma, di cui molti politici hanno parlato nello spazio pubblico, però quasi tutti lhanno evitata, ed è giunto il momento di farla, ha detto il primo ministro.



Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, afferma che la Finanziaria punta sul rilancio, è forte, equilibrata e realistica. Dal canto suo, il vicepremier Dan Barna è del parere che il voto espresso ieri dal Parlamento conferma che la Romania ha il più ambizioso budget per gli investimenti di tutti i tempi. Sempre dalla maggioranza, lUDMR ha attirato lattenzione che servono budget pluriennali per garantire la crescita economia e la prevedibilità per gli investitori. Siamo riusciti a redigere un bilancio bene elaborato, di modo che nel 2021 si possa non solo diminuire il deficit al 7,1, ma anche fare investimenti in tutti i settori importanti – dallinfrastruttura grande alla salute, dallistruzione allambiente e allo sviluppo locale. Ci saranno investimenti che cambieranno la Romania negli anni a venire, ha dichiarato il vicepremier Kelemen Hunor.



Lopposizione, che ha inoltrato più di 3.400 emendamenti, sostiene che alla base della bozza della finanziaria sta il principio dellausterità. I socialdemocratici accusano la coalizione governativa di aver instaurato la dittatura del bilancio e di aver imposto il controllo assoluto sul budget, trasgredendo i provvedimenti costituzionali e le norme democratiche. “Antieconomico, antisociale, illegittimo e antinazionale. Non rappresenta per niente la volontà di coloro che hanno mandato noi nel Parlamento e la cosa più grave è che, per la prima volta negli ultimi 30 anni, la bozza della finanziaria viene adottata senza alcun emendamento, ha detto il capogruppo dei senatori PSD al Senato, Lucian Romaşcanu.



Anche i rappresentanti dellAlleanza per lUnione dei Romeni, ultranazionalista, hanno criticato il bilancio. “E il bilancio della coalizione governativa, non dei romeni. La legge di bilancio, come pure il budget della previdenza sociale, è respingente, perché tutti gli emendamenti sono stati respinti. E un bilancio costruito sullesclusione politica, ha detto il deputato Mircea Chelaru.



Il bilancio per il 2021 è basato su una crescita economica del 4,3% e un deficit del 7,1%, con entrate in aumento fino a 365 miliardi di lei (circa 75 miliardi di euro) e spese di 445 miliardi di lei (pari a circa 90 miliardi di euro).

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company