Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: sfide della pandemia e riforma

“Lindipendenza della giustizia è e deve rimanere un principio imprescindibile, ha dichiarato ieri il presidente Klaus Iohannis, alla presentazione del rapporto dattività dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia per il 2020. Un anno fa, il capo dello stato affermava che la società ha affiancato i magistrati ed ha risposto ai tentativi della classe politica di subordinare la giustizia in Romania. Adesso, il presidente ribadisce che il sistema giudiziario ha bisogno di molte riforme, che rispettino le raccomandazioni europee. “Nel 2020, i cittadini hanno espresso senza equivoco, tramite voto, le loro opzioni per le riforme e per il consolidamento dello stato di diritto. In tale contesto, non può essere ancora rinviato il riesame delle leggi sulla Giustizia. Confido che, nel prossimo periodo, il quadro che regola lattività della giustizia in Romania diventerà prevedibile, in accordo con gli standard di uno stato europeo, ha detto il capo dello stato.

Giustizia: sfide della pandemia e riforma
Giustizia: sfide della pandemia e riforma

, 04.03.2021, 12:03

“Lindipendenza della giustizia è e deve rimanere un principio imprescindibile, ha dichiarato ieri il presidente Klaus Iohannis, alla presentazione del rapporto dattività dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia per il 2020. Un anno fa, il capo dello stato affermava che la società ha affiancato i magistrati ed ha risposto ai tentativi della classe politica di subordinare la giustizia in Romania. Adesso, il presidente ribadisce che il sistema giudiziario ha bisogno di molte riforme, che rispettino le raccomandazioni europee. “Nel 2020, i cittadini hanno espresso senza equivoco, tramite voto, le loro opzioni per le riforme e per il consolidamento dello stato di diritto. In tale contesto, non può essere ancora rinviato il riesame delle leggi sulla Giustizia. Confido che, nel prossimo periodo, il quadro che regola lattività della giustizia in Romania diventerà prevedibile, in accordo con gli standard di uno stato europeo, ha detto il capo dello stato.



Klaus Iohannis ha precisato che il 2020 è stato un anno difficile per tutte le istituzioni pubbliche ed ha richiesto idee, soluzioni nuove e pratiche innovative. La crisi generata dalla pandemia di COVID-19 ha imposto la necessità di risposte urgenti, anche da parte del sistema giudiziario, per cui sono stati accelerati i processi di digitalizzazione, ha aggiunto il capo dello stato, sottolineando inoltre che cè bisogno di ampi dibattiti nel Parlamento cui partecipino non solo i rappresentanti delle professioni impegnate nellatto di giustizia, ma anche rappresentanti dellambiente universitario oppure esperti di diritti delluomo. Mi auguro che, in seguito a questo dialogo, vengano corretti i controversi interventi legislativi degli ultimi anni e siano adottate soluzioni adatte alle nuove realtà giuridiche e sociali.



Dal canto suo, la presidente dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia, la giudice Corina Corbu, ha affermato che durante la pandemia i suoi colleghi hanno portato a termine più fascicoli rispetto al 2019, sebbene si siano confrontati con la mancanza di spazio, una grande mole di lavoro e la questione del pensionamento. “Non è comodo lavorare come giudice presso lAlta Corte. La carica psico-emozionale, la necessità di mantenere permanentemente il più alto livello di preparazione professionale, laccettazione della possibilità di esprimere posizioni critiche, spesso veementi, nello spazio pubblico, sono cose inerenti per chi ricopre questo incarico. La questione del pensionamento dei giudici dellAlta Corte resta per me un motivo di tristezza. LAlta Corte perde giudici in seguito al pensionamento, a unetà che a livello mondiale è considerata il momento in cui uno abbia appena acquisito la saggezza e la raffinatezza giuridica che sono necessarie per pronunciare sentenze definitive alla corte suprema, ha detto Corina Corbu, augurandosi per questanno una Corte Suprema più moderna, più efficace e più aperta ai bisogni dei cittadini. Ha inoltre auspicato che le istituzioni statali siano più aperte ai problemi della giustizia.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company