Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery: colloqui sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Stiamo collaborando da vicino con la Romania per portare a compimento quanto prima un piano di ripresa e resilienza. Ci sono buoni progressi nelle riforme. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, incontrando a Bruxelles il premier Florin Cîţu, in un incontro che he definito come costruttivo. I negoziati con i rappresentanti della Commissione per lappoggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vanno bene e il piano romeno porterà una crescita economica sostenibile – ha assicurato anche il primo ministro romeno. Il capo del governo si accerta, a Bruxelles, che le risorse spettanti alla Romania tramite il PNRR vadano verso i settori con la maggiore produttività nelleconomia. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha due componenti. Una di riforme, che ci siamo assunti tramite il programma di governo, la strategia fiscale e di bilancio, il programma di convergenza e ci assumiamo anche nel PNRR, e una di investimenti. Il mio messaggio è chiaro: la Romania ha alcune priorità e desidera inserirle nel PNRR. Le risorse che la Romania riceverà saranno assegnate ai settori con la maggiore produttività delleconomia, ha puntualizzato il premier.

Recovery: colloqui sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Recovery: colloqui sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

, 12.05.2021, 12:27

Stiamo collaborando da vicino con la Romania per portare a compimento quanto prima un piano di ripresa e resilienza. Ci sono buoni progressi nelle riforme. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, incontrando a Bruxelles il premier Florin Cîţu, in un incontro che he definito come costruttivo. I negoziati con i rappresentanti della Commissione per lappoggio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vanno bene e il piano romeno porterà una crescita economica sostenibile – ha assicurato anche il primo ministro romeno. Il capo del governo si accerta, a Bruxelles, che le risorse spettanti alla Romania tramite il PNRR vadano verso i settori con la maggiore produttività nelleconomia. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha due componenti. Una di riforme, che ci siamo assunti tramite il programma di governo, la strategia fiscale e di bilancio, il programma di convergenza e ci assumiamo anche nel PNRR, e una di investimenti. Il mio messaggio è chiaro: la Romania ha alcune priorità e desidera inserirle nel PNRR. Le risorse che la Romania riceverà saranno assegnate ai settori con la maggiore produttività delleconomia, ha puntualizzato il premier.



La Romania deve rispettare i criteri di stanziamento dei fondi che mettono in primo piano linnovazione e la tutela ambientale, però sta cercando, tramite negoziati, di ottenere finanziamenti anche per altri settori in cui esistono divari rispetto agli stati membri più sviluppati, come linfrastruttura e lagricoltura. Il premier Florin Cîţu garantisce che la Romania ha un piano ambizioso di crescita economica sostenibile dopo la pandemia. Nel PNRR saranno introdotti tutti quei progetti che rispettano i criteri richiesti, tra cui il più importante e che siano portati a compimento entro il 2026. E io starò molto attento affinché siano inseriti tutti i progetti. Quelli che non potranno essere finanziati tramite il PNRR, lo saranno da fondi europei o dal budget dello stato. Lo sviluppo dellinfrastruttura in Romania è una priorità, ha precisato Florin Cîţu.



Il premier ha inoltre spiegato che la Romania ha bisogno degli oltre 29 miliardi di euro offerti tramite il PNRR. Dietro la raccomandazione della Commissione Europea, il budget del Piano è stato aggiustato da 42 miliardi di euro a circa 29 miliardi, dopo tagli in tutti i settori. Laggiustamento del piano ha diminuito anche i fondi stanziati allistruzione, che riceverà 3,7 miliardi di euro, rispetto ai 4 miliardi previsti inizialmente. Le autorità romene si sono prefisse di portare a compimento il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e di inoltrarlo alla Commissione Europea alla fine di questo mese, con un mese di ritardo rispetto alla scadenza stabilita. 14 stati UE hanno già inoltrato alla Commissione i propri piani nazionali per ottenere finanziamenti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company