Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: aggiustata campagna vaccinale

A causa dell’interesse in calo della popolazione per l’immunizzazione, in Romania avanzano più dosi di vaccino anti-COVID, motivo per cui è stata sollecitata la sospensione di più lotti di siero. Secondo il calendario concordato con la Commissione Europea, Bucarest avrebbe dovuto ricevere questo mese oltre 7 milioni di dosi di vaccino, però su richiesta delle autorità romene, il nostro Paese riceverà solo 2,6 milioni. E’ molto importante avere un equilibrio tra la quantità di vaccini fornita alla Romania e il consumo di vaccini” — ha dichiarato il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiță.

Covid-19: aggiustata campagna vaccinale
Covid-19: aggiustata campagna vaccinale

, 16.06.2021, 13:35

A causa dell’interesse in calo della popolazione per l’immunizzazione, in Romania avanzano più dosi di vaccino anti-COVID, motivo per cui è stata sollecitata la sospensione di più lotti di siero. Secondo il calendario concordato con la Commissione Europea, Bucarest avrebbe dovuto ricevere questo mese oltre 7 milioni di dosi di vaccino, però su richiesta delle autorità romene, il nostro Paese riceverà solo 2,6 milioni. E’ molto importante avere un equilibrio tra la quantità di vaccini fornita alla Romania e il consumo di vaccini” — ha dichiarato il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiță.



Secondo i dati ufficiali, il tasso di somministrazione dei vaccini ricevuti ammonta in Romania al 60%, su un totale di quasi 15 milioni di dosi. Nel contesto, Valeriu Gheorghiță ha precisato che, nel corso della prossima settimana, sarà portata a compimento una valutazione sull’efficacia dei centri vaccinali. In tal modo, in 11 centri l’attività cesserà temporaneamente, in 127 — l’orario di funzionamento sarà diminuito, mentre 70 flussi sono stati chiusi. Stando a Valeriu Gheorghiță, i centri vaccinali non saranno chiusi definitivamente perché è molto difficile anticipare come si evolverà la situazione epidemiologica nei prossimi mesi e quindi dovranno essere pronti per essere riattivati in caso di necessità. Intanto, la vaccinazione nei gabinetti dei medici di base, avviata il 4 maggio scorso, prosegue in tutte le province e a Bucarest. Circa un terzo dei medici di famiglia hanno firmato contratti con gli Enti di Assistenza Sanitaria per la somministrazione del vaccino anti-COVID.



Le autorità hanno annunciato che applicheranno, a cominciare dalla prossima settimana, un piano d’azione per lo sviluppo del concetto “La città vaccina il villaggio”, che prevede la presenza di squadre di vaccinazione nei circa tre mila comuni della Romania entro fine luglio, perché “la prospettiva di una nuova ondata di contagi soprattutto nella stagione fredda, in autunno, è molto chiara”. Secondo il medico militare, le informazioni sulla vaccinazione devono arrivare quanto prima alla gente con l’aiuto delle autorità locali, delle ONG e delle associazioni internazionali.



Valeriu Gheorghiță ha inoltre ammonito sulla probabilità che la variante Delta del ceppo virale SARS-CoV-2, proveniente dall’India, diventi la “variante dominante”. Nel contesto, il medico ritiene importante che le autorità garantiscano l’accesso alla vaccinazione alle persone che lo desiderano, perché se non si arriverà a una copertura sufficiente per rallentare il diffondersi del contagio, la Romania rischia di confrontarsi con una quarta ondata della malattia. Valeriu Gheorghiță ha dato assicurazioni che i vaccini attuali sono efficaci contro questo ceppo virale, a patto che sia effettuato lo schema completo di vaccinazione. Finora in Romania sono stati vaccinati con entrambe le dosi 4,2 milioni di persone, mentre il numero totale delle persone immunizzate ammonta a 4,6 milioni.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company