Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: la vaccinazione tra fiducia e diffidenza

La maggior parte dei romeni è consapevole del pericolo rappresentato dal coronavirus e circa la metà della popolazione è del parere che la pandemia durerà almeno due-tre anni. Lo rileva uno studio eseguito dall’Istituto per la Ricerca sulla Qualità della Vita dell’Accademia Romena. Il sociologo Iulian Stănescu, ricercatore scientifico presso l’Istituto, ha parlato a Radio Romania, del calo di solidarietà e di fiducia tra i romeni durante la pandemia: “In situazioni di crisi sociali, come nel caso di questa pandemia, ma ovviamente ci possono essere anche situazioni di guerra oppure attacchi terroristici o crisi di altro tipo, in alcune società si verifica un aumento del livello di coesione, in altre, purtroppo, appare un calo. La società romena fa parte della seconda categoria e possiamo dire che, a oltre un anno e tre mesi dall’inizio della pandemia, il tessuto sociale si risente, l’organismo sociale della Romania è stremato. In altre parole, possiamo dire che la nostra è una società meno resiliente. Resilienza vuol dire la capacità di una collettività, persino di una società, di resistere, di assorbire più facilmente gli shock o le crisi sociali”.

Covid-19: la vaccinazione tra fiducia e diffidenza
Covid-19: la vaccinazione tra fiducia e diffidenza

, 18.06.2021, 12:56

La maggior parte dei romeni è consapevole del pericolo rappresentato dal coronavirus e circa la metà della popolazione è del parere che la pandemia durerà almeno due-tre anni. Lo rileva uno studio eseguito dall’Istituto per la Ricerca sulla Qualità della Vita dell’Accademia Romena. Il sociologo Iulian Stănescu, ricercatore scientifico presso l’Istituto, ha parlato a Radio Romania, del calo di solidarietà e di fiducia tra i romeni durante la pandemia: “In situazioni di crisi sociali, come nel caso di questa pandemia, ma ovviamente ci possono essere anche situazioni di guerra oppure attacchi terroristici o crisi di altro tipo, in alcune società si verifica un aumento del livello di coesione, in altre, purtroppo, appare un calo. La società romena fa parte della seconda categoria e possiamo dire che, a oltre un anno e tre mesi dall’inizio della pandemia, il tessuto sociale si risente, l’organismo sociale della Romania è stremato. In altre parole, possiamo dire che la nostra è una società meno resiliente. Resilienza vuol dire la capacità di una collettività, persino di una società, di resistere, di assorbire più facilmente gli shock o le crisi sociali”.



Più della metà dei romeni (il 56%) raccomanderebbe a una persona cara di vaccinarsi contro il nuovo coronavirus e i più favorevoli alla vaccinazione sono gli anziani e le persone con studi universitari. Ci sono però anche più di 2 milioni di persone di tutte le categorie sociali che si oppongono alla vaccinazione e raccomanderebbero ai loro cari di non vaccinarsi. La reticenza oppure l’opposizione alla vaccinazione sono attribuite dalle persone intervistate alla mancanza di informazione, alla strumentalizzazione o alla disinformazione, ma anche alla paura di reazioni avverse, compresa la morte, alla sfiducia nell’efficacia dei vaccini e persino alla convinzione che il nuovo coronavirus non esiste. La percentuale dei negazionisti ammonta a 6, ovvero a oltre 800.000 persone, un gruppo ridotto come percentuale, ma abbastanza numeroso e attivo da far sentire la propria presenza — notano gli autori dello studio.



In un momento in cui l’immunizzazione è a quote minime, le autorità sottolineano l’importanza della vaccinazione completa per prevenire il contagio da SARS-CoV-2 e preparano campagne d’immunizzazione più ampie negli ambienti rurali, dove l’intento a vaccinarsi è più basso. Stando al coordinatore della campagna vaccinale, Valeriu Gheorghiţă, quasi il 50% dei centri vaccinali esistenti nel Paese sono al momento utilizzati a meno della metà della capacità. Perciò, in alcuni centri l’attività cesserà temporaneamente, mentre in altri l’orario di apertura sarà più breve. In più, in seguito al calo progressivo del numero di persone vaccinate anti-COVID, diminuirà anche la quantità di dosi fornite a Bucarest. Finora è stato utilizzato circa il 60% dei quasi 15 milioni di dosi consegnate in Romania.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company