Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

CCR: il difensore pubblico torna in carica

Renate Weber riprenderà la carica di Difensore Pubblico, dopo che la Corte Costituzionale della Romania ha annullato, con unanimità di voti, la sua revoca da parte del Parlamento, due settimane fa. La CCR ha ammesso la segnalazione inoltrata dal Partito Socialdemocratico (opposizione) e ha deciso che Renate Weber debba continuare il suo mandato di cinque anni, per il quale è stata nominata nel 2019. I magistrati spiegano, in un comunicato, che la decisione tramite cui il legislativo l’ha revocata dalla carica trasgredisce il principio dello stato di diritto e quello di legalità e supremazia della Costituzione, ma anche provvedimenti legali sull’organizzazione e il funzionamento dell’istituzione del Difensore Civico. Renate Weber era stata rimossa dalla carica il 16 giugno dai parlamentari della maggioranza, durante una seduta alla quale il PSD ha rifiutato di partecipare.

CCR: il difensore pubblico torna in carica
CCR: il difensore pubblico torna in carica

, 30.06.2021, 13:44

Renate Weber riprenderà la carica di Difensore Pubblico, dopo che la Corte Costituzionale della Romania ha annullato, con unanimità di voti, la sua revoca da parte del Parlamento, due settimane fa. La CCR ha ammesso la segnalazione inoltrata dal Partito Socialdemocratico (opposizione) e ha deciso che Renate Weber debba continuare il suo mandato di cinque anni, per il quale è stata nominata nel 2019. I magistrati spiegano, in un comunicato, che la decisione tramite cui il legislativo l’ha revocata dalla carica trasgredisce il principio dello stato di diritto e quello di legalità e supremazia della Costituzione, ma anche provvedimenti legali sull’organizzazione e il funzionamento dell’istituzione del Difensore Civico. Renate Weber era stata rimossa dalla carica il 16 giugno dai parlamentari della maggioranza, durante una seduta alla quale il PSD ha rifiutato di partecipare.



La Presidente della Commissione Giuridica del Senato, la rappresentante del PNL, Iulia Scântei, dichiarava allora che il Difensore Civico viene nominato in questa carica per difendere i diritti e le libertà fondamentali dei cittadini e spiegava che cosa rimproverava a Renate Weber: “Il Difensore Civico non ha agito in modo costante nei rapporti con il Parlamento e con le altre autorità, osservando il principio della cooperazione leale. Il Difensore Civico non ha adempiuto neanche nel 2020 al proprio ruolo e agli obblighi legali per quanto riguarda la difesa, protezione, promozione dei diritti dell’infanzia, fortemente colpiti dalle restrizioni applicate durante la pandemia”.



In risposta, Renate Weber affermava che non ha nulla da rimproverarsi nell’attuale mandato di Difensore Civico. Dall’opposizione, il leader del PSD, Marcel Ciolacu, ha lamentato ciò che ha definito “l’attacco di questa coalizione tossica contro lo stato di diritto”: “L’attività del Difensore Civico è di monitorare la maggioranza affinché non trasgredisca le libertà dei cittadini e i diritti di noi tutti. Non rientra nelle mansioni di un Difensore Civico lodare un governo, anzi. Perciò mi sembra sfrontato in un Paese europeo che la maggioranza accusi il Difensore Civico di averla monitorata, segnalando trasgressioni della legge per quanto riguarda i diritti e le libertà dei cittadini.



Anche la Commissione di Venezia ha chiesto spiegazioni ai presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, Anca Dragu e Ludovic Orban, in merito alla revoca del Difensore Civico. La settimana scorsa, le commissioni giuridiche delle due Camere avevano espresso, a maggioranza di voti, un parere favorevole affinché Fabian Gyula, da parte dell’UDMR assumesse la carica di Difensore Civico. L’iniziativa risulta adesso inutile. Tra l’altro, il Difensore Civico può bloccare le ordinanze d’urgenza emesse dal Governo attaccandole alla Corte Costituzionale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company