Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Repubblica di Moldova, 30 anni di indipendenza

Il 27 agosto 1991, dopo il fallimento del golpe neobolscevico a Mosca, il Parlamento di Chişinău, presidiato da centinaia di migliaia di manifestanti, votava la dichiarazione di indipendenza dall’agonizzante Unione sovietica della repubblica creata su territori romeni orientali annessi da Stalin nel 1940. Nello stesso giorno, la Romania era il primo Paese del mondo a riconoscere la statalità della Repubblica di Moldova, dimostrandosi successivamente il più energico e coerente sostenitore della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’integrazione europea dello stato confinante. Già con la firma degli Accordi di associazione e libero scambio tra Chişinău e Bruxelles, i cittadini moldavi possono viaggiare senza visti nell’Unione Europea, e le loro aziende esportano sul mercato comunitario in condizioni vantaggiose.

Repubblica di Moldova, 30 anni di indipendenza
Repubblica di Moldova, 30 anni di indipendenza

, 27.08.2021, 10:19

Il 27 agosto 1991, dopo il fallimento del golpe neobolscevico a Mosca, il Parlamento di Chişinău, presidiato da centinaia di migliaia di manifestanti, votava la dichiarazione di indipendenza dall’agonizzante Unione sovietica della repubblica creata su territori romeni orientali annessi da Stalin nel 1940. Nello stesso giorno, la Romania era il primo Paese del mondo a riconoscere la statalità della Repubblica di Moldova, dimostrandosi successivamente il più energico e coerente sostenitore della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’integrazione europea dello stato confinante. Già con la firma degli Accordi di associazione e libero scambio tra Chişinău e Bruxelles, i cittadini moldavi possono viaggiare senza visti nell’Unione Europea, e le loro aziende esportano sul mercato comunitario in condizioni vantaggiose.

Nettamente filo-occidentali, la presidente Maia Sandu e il Governo recentemente insediato, guidato da Natalia Gavriliţă e formato dal partito presidenziale Azione e Solidarietà, che ha stravinto le elezioni politiche anticipate svoltesi lo scorso mese, sono promotori fermi dell’integrazione europea. Però l’opposizione filorussa, capeggiata da ex capi dello stato – il socialista Igor Dodon e il comunista Vladimir Voronin – romenofobi e antioccidentali virulenti, vuole riportare la Moldova nell’orbita di Mosca. Ognuno sostenuto da fasce importanti dell’elettorato – la Sandu e la Gavriliţă da un lato, Voronin e Dodon dall’altra – sono rappresentativi per la rottura politica, geopolitica e di valori nella società.

Le cause sono dolorose e profonde. Al momento dell’annessione stalinista, centinaia di migliaia di etnici romeni si rifugiarono nel Paese che aveva visto i confini ristretti, altre decine di migliaia furono deportati in Siberia o Kazakistan, e al loro posto gli occupanti portarono dei coloni reclutati da tutti gli angoli dell’impero. D’altronde, l’ex ambasciatore della Moldova in Romania, Mihai Gribincea, ammoniva che la repubblica dei nostri giorni, molto più divisa sotto profilo politico, amministrativo, etnico, linguistico, religioso, non è più la provincia romena del periodo compreso tra le due guerre mondiali. La più grave conseguenza di mezzo secolo di occupazione è che, nonostante l’uscita della Moldova dall’Unione sovietica, come mentalità è l’Unione sovietica a non essere uscita dalla Moldova, ha concluso l’ambasciatore.

Lo scorso autunno, quando è stata eletta nella massima carica, Maia Sandu diventava non solo la prima donna presidente della Repubblica di Moldova, ma anche il capo dello stato più povero dell’Europa, come rilevato da tutte le classifiche specializzate. Insieme al suo Governo, ha assunto un’amministrazione macinata da corruzione e inzeppata dalla clientela politica dell’ex presidente Dodon. I più importanti alleati della nuova presidente rimangono i cittadini del proprio stato, l’Unione Europea e, come sempre, la Romania.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company