Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: al via un nuovo anno scolastico

Nella maggioranza delle unità scolastiche romene, l’anno scolastico 2021 – 2022 è iniziato in presenza, ma nel rispetto di rigorose misure di protezione sanitaria nel contesto dell’impennata dei contagi giornalieri da SARS-CoV-2. È il secondo anno in cui la scuola inizia in condizioni di pandemia, con un numero di contagi giornalieri quasi doppio rispetto al 2020. La maggior parte dei tre milioni di alluni romeni torneranno in classe, ma ci sono alcune migliaia che faranno le lezioni on line a causa dell’alto numero di contagi registrato nelle loro località oppure a causa delle mancate riparazioni nelle scuole.

Istruzione: al via un nuovo anno scolastico
Istruzione: al via un nuovo anno scolastico

, 13.09.2021, 12:00

Nella maggioranza delle unità scolastiche romene, l’anno scolastico 2021 – 2022 è iniziato in presenza, ma nel rispetto di rigorose misure di protezione sanitaria nel contesto dell’impennata dei contagi giornalieri da SARS-CoV-2. È il secondo anno in cui la scuola inizia in condizioni di pandemia, con un numero di contagi giornalieri quasi doppio rispetto al 2020. La maggior parte dei tre milioni di alluni romeni torneranno in classe, ma ci sono alcune migliaia che faranno le lezioni on line a causa dell’alto numero di contagi registrato nelle loro località oppure a causa delle mancate riparazioni nelle scuole.



Nelle 12 località con un’incidenza dei contagi di oltre sei per mille, imparano 2.400 allievi, cui si aggiungono gli allievi delle scuole con problemi di infrastruttura, 2.000 nel Paese e 2.723 nella capitale Bucarest. Quindi, 7.000 del totale di quasi tre milioni di allievi saranno costretti a fare lezioni on line, ha precisato Il ministro romeno dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu.



Secondo le autorità, le lezioni si terranno in presenza fino a quando sarà toccato il tasso di incidenza dei contagi di 6 per mille nella loro località, e l’uso della mascherina di protezione diventerà obbligatorio in classe. Una volta superata questa soglia, tutti gli allievi passeranno alle lezioni on line, ad eccezione degli allievi delle scuole speciali. Restano aperti, inoltre, asili nido e scuole dell’infanzia. Il premier romeno, Florin Cîţu, ha chiesto ai rappresentanti delle Direzioni di salute pubblica di assicurarsi che nelle scuole sono disponibili sufficienti mascherine e ha attirato l’attenzione che ci sono anche altri problemi che vanno risolti quanto più rapidamente.



Ci sono 253 scuole in cui non sono state assicurate le misure igienico-sanitarie necessarie. La situazione va risolta quanto prima. Ci sono altre 53 scuole che non hanno assicurati i prodotti per la pulizia, l’igiene e la disinfezione, e altre 139 che hanno problemi con gli impianti di riscaldamento. Arriverà il freddo e non possiamo tenere i bambini in simili condizioni. Questa situazione va risolta, ha detto il premier.



Le autorità hanno espresso la speranza che saranno compiuti progressi importanti nella vaccinazione degli allievi dopo l’inizio dell’anno scolastico nel contesto in cui c’è la disponibilità a mandare apposite equipe mobili nelle scuole. Quasi il 61% dei 300.000 dipendentidel settore insegnamento sono attualmente vaccinati. Vaccinato, secondo le autorità, anche il 15% degli allievi di oltre 12 anni. L’attuale anno scolastico avrà 34 settimane e si concluderà l’11 giugno del 2022. Tutti gli allievi avranno due vacanze: d’inverno, dal 23 dicembre al 10 gennaio, e di primavera, dal 15 aprile al 1 maggio. Gli alluni delle scuole dell’infanzia e delle elementari avranno una vacanza supplementare dal 25 – 31 ottobre.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company