Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: tre alunni su quattro, lezioni in presenza in Romania

In Romania, le lezioni continuano questa settimana in presenza solo nelle scuole in cui il 60% del personale didattico è vaccinato, a prescindere dallincidenza dei contagi nella rispettiva località. Il Ministero dellIstruzione ha chiesto leliminazione di questa condizione laddove lindice di contagio è inferiore a 3 casi per mille abitanti, ma il Ministero della Salute non è stato daccordo “per motivi epidemiologici, raccomandando il mantenimento delle regole per un determinato periodo, per vedere gli effetti delle misure e solo successivamente applicare nuovi criteri.



Tuttavia, il Ministero dellIstruzione ha considerato necessario introdurre un modo differenziato di calcolo del tasso vaccinale. In pratica, adesso, le scuole possono aprire le porte se il 60% del personale docente è vaccinato, anche se a livello dellintera unità con personalità giuridica tale criterio non è stato adempiuto. Tuttavia ci sono quasi 5.000 unità che continueranno la didattica online e 13.000 strutture di insegnamento pre-universitario in cui le lezioni si svolgono in presenza. Nel contesto, le autorità annunciano che nel settore di insegnamento pre-universitario, anche i bambini dellasilo saranno testati per il coronavirus due volte alla settimana, utilizzando test antigenici salivari rapidi, che dovrebbero essere forniti alle scuole questa settimana.



Il Ministero della Salute insiste che il test è semplice e facile da eseguire e non richiede conoscenze mediche di specialità. Il medico Andrei Baciu, segretario di stato nel Ministero della Salute, ha sottolineato che in seguito ai test potrebbero essere individuati casi positivi tra gli alunni ed evitati, in questo modo, ulteriori contagi. “I tamponi salivari saranno fatti a scuola. Tutte queste cose sono dettagliate di modo che si svolgano in base a una procedura sistematica applicata da tutti. In caso di positività sarà effettuata anche la diagnosi tramite test RT-PCR oppure tramite test antigenico, appunto perché è lunica modalità reale di diagnosi. Non è una questione complessa, è un semplice test, credo che ogni persona in Romania sia stata testata oppure abbia effettuato da sola il test. Quindi, dobbiamo agire in modo sistematico per arrivare a un numero quanto più basso di contagi, ha dichiarato Andrei Baciu.



Due grandi sindacati dellinsegnamento affermano, però, in un comunicato, che i dipendenti del settore non possono essere costretti a testare gli alunni per il coronavirus e chiedono che i tamponi siano fatti in famiglia. I rappresentanti dei sindacati chiedono al Governo di intervenire per cancellare subito queste istruzioni che, nella loro opinione, porteranno al blocco dellattività nelle unità di insegnamento e alla loro trasformazione in focolai di infezione. Inoltre, un sondaggio realizzato tra i docenti della Federazione dei Sindacati dellInsegnamento Spiru Haret rileva che tre quarti degli insegnanti non desiderano sorvegliare i ragazzi durante lesecuzione dei tamponi salivari.

Istruzione: tre alunni su quattro, lezioni in presenza in Romania
Istruzione: tre alunni su quattro, lezioni in presenza in Romania

, 15.11.2021, 15:58

In Romania, le lezioni continuano questa settimana in presenza solo nelle scuole in cui il 60% del personale didattico è vaccinato, a prescindere dallincidenza dei contagi nella rispettiva località. Il Ministero dellIstruzione ha chiesto leliminazione di questa condizione laddove lindice di contagio è inferiore a 3 casi per mille abitanti, ma il Ministero della Salute non è stato daccordo “per motivi epidemiologici, raccomandando il mantenimento delle regole per un determinato periodo, per vedere gli effetti delle misure e solo successivamente applicare nuovi criteri.



Tuttavia, il Ministero dellIstruzione ha considerato necessario introdurre un modo differenziato di calcolo del tasso vaccinale. In pratica, adesso, le scuole possono aprire le porte se il 60% del personale docente è vaccinato, anche se a livello dellintera unità con personalità giuridica tale criterio non è stato adempiuto. Tuttavia ci sono quasi 5.000 unità che continueranno la didattica online e 13.000 strutture di insegnamento pre-universitario in cui le lezioni si svolgono in presenza. Nel contesto, le autorità annunciano che nel settore di insegnamento pre-universitario, anche i bambini dellasilo saranno testati per il coronavirus due volte alla settimana, utilizzando test antigenici salivari rapidi, che dovrebbero essere forniti alle scuole questa settimana.



Il Ministero della Salute insiste che il test è semplice e facile da eseguire e non richiede conoscenze mediche di specialità. Il medico Andrei Baciu, segretario di stato nel Ministero della Salute, ha sottolineato che in seguito ai test potrebbero essere individuati casi positivi tra gli alunni ed evitati, in questo modo, ulteriori contagi. “I tamponi salivari saranno fatti a scuola. Tutte queste cose sono dettagliate di modo che si svolgano in base a una procedura sistematica applicata da tutti. In caso di positività sarà effettuata anche la diagnosi tramite test RT-PCR oppure tramite test antigenico, appunto perché è lunica modalità reale di diagnosi. Non è una questione complessa, è un semplice test, credo che ogni persona in Romania sia stata testata oppure abbia effettuato da sola il test. Quindi, dobbiamo agire in modo sistematico per arrivare a un numero quanto più basso di contagi, ha dichiarato Andrei Baciu.



Due grandi sindacati dellinsegnamento affermano, però, in un comunicato, che i dipendenti del settore non possono essere costretti a testare gli alunni per il coronavirus e chiedono che i tamponi siano fatti in famiglia. I rappresentanti dei sindacati chiedono al Governo di intervenire per cancellare subito queste istruzioni che, nella loro opinione, porteranno al blocco dellattività nelle unità di insegnamento e alla loro trasformazione in focolai di infezione. Inoltre, un sondaggio realizzato tra i docenti della Federazione dei Sindacati dellInsegnamento Spiru Haret rileva che tre quarti degli insegnanti non desiderano sorvegliare i ragazzi durante lesecuzione dei tamponi salivari.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company