Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lotta alla tratta di esseri umani

Il Governo romeno non adempie pienamente agli standard minimi in vista dell’eliminazione della tratta di esseri umani, però sta facendo sforzi significativi in tal senso — annunciava un rapporto reso pubblico, l’anno scorso, dall’Ambasciata degli USA a Bucarest. Nell’ambito di questi sforzi, il capo del governo, Nicolae Ciucă, e le autorità del settore hanno realizzato un’analisi dei risultati ottenuti l’anno scorso dalla Romania nella prevenzione e nella lotta alla tratta di persone. Secondo un comunicato dell’esecutivo, nel 2021 sono state svolte numerose attività di prevenzione e contrasto, nonché di monitoraggio e valutazione di questo fenomeno. Le autorità hanno accennato alla cooperazione con la società civile e i partner internazionali, soprattutto con gli USA, Gran Bretagna e Francia, ma anche a una serie di partenariati e progetti nel settore.



Stando alla Procura Generale, al momento, in Romania si registra una diminuzione del numero di cause, controbilanciata da un maggiore numero di rinvii a giudizio l’anno scorso e dal numero di persone indagate in custodia. Inoltre, due terzi delle condanne sono stati con esecuzione. Secondo le autorità, la risposta della giustizia penale deve essere affiancata da misure sociali ed economiche, atte a proteggere i cittadini romeni vulnerabili di fronte al rischio di sfruttamento. A tale scopo, l’Associazione eLiberare, un’organizzazione non-governativa, informa la gente in merito ai segni della tratta di esseri umani e offre sostegno alle persone che si possono trovare in simili situazioni. L’Associazione mette a disposizione di chi ha bisogno una piattaforma online sulla quale le persone che desiderano segnalare possibili casi di tratta di esseri umani lo possono fare, nonché un numero di telefono da chiamare in casi del genere.



“Sappiamo da anni che le vittime della tratta di persone sono nascoste sotti i nostri occhi, perché il più delle volte notiamo dei segni, ma non ci rendiamo conto che essi potrebbero, infatti, nascondere una vittima. E, allora, abbiamo fondato questo centro a Bucarest, appunto per essere a disposizione dei cittadini che notano certi segni che potrebbero destare sospetti. Forse alcuni di loro non hanno il coraggio di andare direttamente alla Polizia, forse non si rendono conto se veramente quello che vedono sono questioni problematiche. E allora, il nostro centro si prefigge appunto di dare una mano, di discutere, da una parte, con i cittadini, ma anche con persone che si trovano in una situazione di sfruttamento”, ha dichiarato Loredana Urzică Mirea, rappresentante dell’Associazione eLiberare.



Secondo i dati ufficiali, l’anno scorso, in Romania, oltre 1.200 persone sono state accusate dai procuratori di tratta di esseri umani e 175 sono state condannate in via definitiva per questo reato. Inoltre, nel 2021, le strutture specializzate nel contrasto della tratta di persone hanno svolto attività in 723 fascicoli a carattere transfrontaliero. Il rapporto Eurojust 2021 conferma che la Romania è stata il Paese con il maggior numero di squadre comuni di indagine create in materia di tratta di esseri umani.

Lotta alla tratta di esseri umani
Lotta alla tratta di esseri umani

, 21.01.2022, 12:08

Il Governo romeno non adempie pienamente agli standard minimi in vista dell’eliminazione della tratta di esseri umani, però sta facendo sforzi significativi in tal senso — annunciava un rapporto reso pubblico, l’anno scorso, dall’Ambasciata degli USA a Bucarest. Nell’ambito di questi sforzi, il capo del governo, Nicolae Ciucă, e le autorità del settore hanno realizzato un’analisi dei risultati ottenuti l’anno scorso dalla Romania nella prevenzione e nella lotta alla tratta di persone. Secondo un comunicato dell’esecutivo, nel 2021 sono state svolte numerose attività di prevenzione e contrasto, nonché di monitoraggio e valutazione di questo fenomeno. Le autorità hanno accennato alla cooperazione con la società civile e i partner internazionali, soprattutto con gli USA, Gran Bretagna e Francia, ma anche a una serie di partenariati e progetti nel settore.



Stando alla Procura Generale, al momento, in Romania si registra una diminuzione del numero di cause, controbilanciata da un maggiore numero di rinvii a giudizio l’anno scorso e dal numero di persone indagate in custodia. Inoltre, due terzi delle condanne sono stati con esecuzione. Secondo le autorità, la risposta della giustizia penale deve essere affiancata da misure sociali ed economiche, atte a proteggere i cittadini romeni vulnerabili di fronte al rischio di sfruttamento. A tale scopo, l’Associazione eLiberare, un’organizzazione non-governativa, informa la gente in merito ai segni della tratta di esseri umani e offre sostegno alle persone che si possono trovare in simili situazioni. L’Associazione mette a disposizione di chi ha bisogno una piattaforma online sulla quale le persone che desiderano segnalare possibili casi di tratta di esseri umani lo possono fare, nonché un numero di telefono da chiamare in casi del genere.



“Sappiamo da anni che le vittime della tratta di persone sono nascoste sotti i nostri occhi, perché il più delle volte notiamo dei segni, ma non ci rendiamo conto che essi potrebbero, infatti, nascondere una vittima. E, allora, abbiamo fondato questo centro a Bucarest, appunto per essere a disposizione dei cittadini che notano certi segni che potrebbero destare sospetti. Forse alcuni di loro non hanno il coraggio di andare direttamente alla Polizia, forse non si rendono conto se veramente quello che vedono sono questioni problematiche. E allora, il nostro centro si prefigge appunto di dare una mano, di discutere, da una parte, con i cittadini, ma anche con persone che si trovano in una situazione di sfruttamento”, ha dichiarato Loredana Urzică Mirea, rappresentante dell’Associazione eLiberare.



Secondo i dati ufficiali, l’anno scorso, in Romania, oltre 1.200 persone sono state accusate dai procuratori di tratta di esseri umani e 175 sono state condannate in via definitiva per questo reato. Inoltre, nel 2021, le strutture specializzate nel contrasto della tratta di persone hanno svolto attività in 723 fascicoli a carattere transfrontaliero. Il rapporto Eurojust 2021 conferma che la Romania è stata il Paese con il maggior numero di squadre comuni di indagine create in materia di tratta di esseri umani.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company