Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina: la situazione dei rifugiati all’attenzione delle organizzazioni internazionali

La Romania diventerà hub per l’assistenza umanitaria concessa all’Ucraina, il che consentirà la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionale verso le zone più colpite dalla guerra nel Paese confinante. Inoltre, Bucarest accederà a fondi europei disponibili per la gestione della crisi umanitaria in Ucraina. Si tratta del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione e dello Strumento per la gestione delle frontiere e i visti. Lo ha annunciato il capo dello stato, Klaus Iohannis, incontrando ieri a Bucarest la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

Ucraina: la situazione dei rifugiati all’attenzione delle organizzazioni internazionali
Ucraina: la situazione dei rifugiati all’attenzione delle organizzazioni internazionali

, 04.03.2022, 11:24

La Romania diventerà hub per l’assistenza umanitaria concessa all’Ucraina, il che consentirà la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionale verso le zone più colpite dalla guerra nel Paese confinante. Inoltre, Bucarest accederà a fondi europei disponibili per la gestione della crisi umanitaria in Ucraina. Si tratta del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione e dello Strumento per la gestione delle frontiere e i visti. Lo ha annunciato il capo dello stato, Klaus Iohannis, incontrando ieri a Bucarest la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

Si tratta di un centro logistico di assistenza umanitaria, che sarà istituito sotto l’ombrello del RescEU, quindi dell’assistenza umanitaria europea. Ovviamente, la Romania avrà il ruolo di Paese ospitante. Ci spetterà la maggior parte dei doveri, che adempiremo. Il lavoro sarà avviato a tappe. Cominceremo da un centro che accoglie i primi aiuti e continuerà a svilupparsi. Alla fine, sarà un’impresa molto grande e molto complessa, in quanto lavorerà con tutte le entità impegnate nell’assistenza umanitaria, ha dichiarato Klaus Iohannis.

La Romania è un esempio di solidarietà in Europa, ha sottolineato la presidente della CE, esprimendo ugualmente apprezzamenti per l’impegno della popolazione che si è subito mobilitata in aiuto dei rifugiati.

La Romania ha dato un commovente esempio al mondo intero. Quando è iniziata la guerra, la Romania ha aiutato tutti i profughi in arrivo al valico di confine di Siret, offrendo loro coperte, acqua, cibo, latte per i neonati. La gente ha aperto le porte delle proprie case ai rifugiati. La Romania non solo accoglie nelle sue case i profughi, ma aiuta anche la Repubblica di Moldova, e vi ringrazio di cuore per l’esempio che avere dato, ha detto Ursula von der Leyen.

Stando all’ONU, almeno un milione di abitanti ha lasciato l’Ucraina in soli sette giorni, e la Romania ha offerto riparo e cibo a molti di loro. Allo stesso tempo, le autorità di Bucarest annunciano che, dall’inizio del conflitto, oltre 1.400 cittadini ucraini hanno chiesto asilo in Romania.

A Bucarest è arrivato anche l’Alto Commissario dell’ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi, il quale ha salutato ieri la rapida reazione delle autorità romene e gli sforzi a sostegno dei rifugiati ucraini. L’alto funzionario delle Nazioni Unite ha precisato che è l’ora che le armi tacciano, affinchè l’assistenza umanitaria possa salvare vite anche all’interno dell’Ucraina. Nei giorni scorsi, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato a maggioranza schiacciante una risoluzione in cui chiede alla Russia di cessare immediatamente l’uso della forza in Ucraina.

I civili e l’infrastruttura civile vanno protetti, e va concesso l’accesso umanitario a coloro che forniscono assistenza alle persone colpite dalla guerra. Se ciò non si farà, la già enorme sofferenza umana si aggraverà, ha dichiarato l’Alto Commissario dell’ONU per i Rifugiati.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company