Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Messaggi per la Festa dell’Europa

L’Europa deve diventare più forte, più vocale, più capace e meglio preparata — ha trasmesso il presidente romeno, Klaus Iohannis, in un messaggio per la Festa dell’Europa, celebrata ogni anno il 9 maggio. Stando al capo dello stato, dopo la grande sfida della pandemia di COVID-19, stiamo vivendo in questi giorni la realtà della guerra ai confini dell’Unione Europea, che ha generato la più grave crisi umanitaria in Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale.



Nel suo messaggio, Klaus Iohannis puntualizza che l’attuale guerra è rivolta contro tutti i principi e i valori che rappresentano l’essenza e il legame che sta alla base della costruzione europea — la democrazia, lo stato di diritto e i diritti fondamentali. “Stiamo vivendo un periodo senza precedenti nell’esistenza dell’Unione, in cui viene messa a dura prova persino la nostra capacità di difendere i nostri valori fondamentali, centrati attorno al concetto sul quale è basata la costruzione europea: la pace”, afferma il capo dello stato nel messaggio. Stando al presidente, il mantenimento della pace ha rappresentato una costante nell’Europa degli ultimi decenni, una garanzia della stabilità che ci ha permesso di raggiungere un livello di prosperità senza precedenti a livello dell’Unione.



Klaus Iohannis ricorda inoltre che, quest’anno, ricorrono 15 anni dal momento storico dell’adesione della Romania all’Unione Europea, un’opzione assunta e sostenuta dall’intera società. Il capo dello stato ritiene che “i benefici di questa scelta sono visibili oggi per il progresso della nostra nazione a lungo termine, lo status di Paese membro dell’UE offrendo il quadro per un percorso irreversibile di progresso democratico, di sviluppo economico e sociale, di solidarietà e impegno attivo nella costruzione del progetto europeo”. Il presidente precisa inoltre che a un decennio e mezzo dall’adesione, la Romania è un membro capace di contribuire attivamente con soluzioni, mettendo i propri punti forti a beneficio comune dell’Europa.



Dal canto suo, il premier Nicolae Ciucă ha auspicato, nel messaggio trasmesso in occasione della Festa dell’Europa, che la ragione e la pace tornino sul continente europeo quanto prima. Le lezioni della Seconda Guerra Mondiale devono determinarci a non tollerare una guerra di conquista contro uno stato indipendente, come sta facendo oggi la Russia in Ucraina — afferma il premier. Stando al capo del governo, la Seconda Guerra Mondiale, la cui fine la celebriamo in Europa, deve ricordare a tutti qual è la sorte dei tiranni e di coloro che sognano di occupare i territori dei Paesi confinanti e di dominare il mondo.



La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, definisce il 9 maggio il giorno in cui è nata un’Europa pacifica e prospera”. 72 anni dopo, l’Europa è unità e solidale con i nostri amici ucraini, che aspirano a un futuro di libertà. Un futuro europeo”, ha scritto la presidente della Commissione Europea sui social.

Messaggi per la Festa dell’Europa
Messaggi per la Festa dell’Europa

, 09.05.2022, 15:24

L’Europa deve diventare più forte, più vocale, più capace e meglio preparata — ha trasmesso il presidente romeno, Klaus Iohannis, in un messaggio per la Festa dell’Europa, celebrata ogni anno il 9 maggio. Stando al capo dello stato, dopo la grande sfida della pandemia di COVID-19, stiamo vivendo in questi giorni la realtà della guerra ai confini dell’Unione Europea, che ha generato la più grave crisi umanitaria in Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale.



Nel suo messaggio, Klaus Iohannis puntualizza che l’attuale guerra è rivolta contro tutti i principi e i valori che rappresentano l’essenza e il legame che sta alla base della costruzione europea — la democrazia, lo stato di diritto e i diritti fondamentali. “Stiamo vivendo un periodo senza precedenti nell’esistenza dell’Unione, in cui viene messa a dura prova persino la nostra capacità di difendere i nostri valori fondamentali, centrati attorno al concetto sul quale è basata la costruzione europea: la pace”, afferma il capo dello stato nel messaggio. Stando al presidente, il mantenimento della pace ha rappresentato una costante nell’Europa degli ultimi decenni, una garanzia della stabilità che ci ha permesso di raggiungere un livello di prosperità senza precedenti a livello dell’Unione.



Klaus Iohannis ricorda inoltre che, quest’anno, ricorrono 15 anni dal momento storico dell’adesione della Romania all’Unione Europea, un’opzione assunta e sostenuta dall’intera società. Il capo dello stato ritiene che “i benefici di questa scelta sono visibili oggi per il progresso della nostra nazione a lungo termine, lo status di Paese membro dell’UE offrendo il quadro per un percorso irreversibile di progresso democratico, di sviluppo economico e sociale, di solidarietà e impegno attivo nella costruzione del progetto europeo”. Il presidente precisa inoltre che a un decennio e mezzo dall’adesione, la Romania è un membro capace di contribuire attivamente con soluzioni, mettendo i propri punti forti a beneficio comune dell’Europa.



Dal canto suo, il premier Nicolae Ciucă ha auspicato, nel messaggio trasmesso in occasione della Festa dell’Europa, che la ragione e la pace tornino sul continente europeo quanto prima. Le lezioni della Seconda Guerra Mondiale devono determinarci a non tollerare una guerra di conquista contro uno stato indipendente, come sta facendo oggi la Russia in Ucraina — afferma il premier. Stando al capo del governo, la Seconda Guerra Mondiale, la cui fine la celebriamo in Europa, deve ricordare a tutti qual è la sorte dei tiranni e di coloro che sognano di occupare i territori dei Paesi confinanti e di dominare il mondo.



La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, definisce il 9 maggio il giorno in cui è nata un’Europa pacifica e prospera”. 72 anni dopo, l’Europa è unità e solidale con i nostri amici ucraini, che aspirano a un futuro di libertà. Un futuro europeo”, ha scritto la presidente della Commissione Europea sui social.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company