Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Voucher per le persone vulnerabili

Il Governo di Bucarest ha dato ieri il via libera alla concessione di voucher sociali destinati all’acquisto di prodotti alimentari da parte delle persone con redditi bassi. Metà della somma totale stanziata di 3,1 miliardi di lei (circa 620 milioni di euro) arriverà da fondi europei non rimborsabili, mentre il resto dal budget dello stato. I soldi saranno trasferiti su un card che verrà caricato ogni due mesi di 250 lei (pari a 50 euro). La consegna dei card, che saranno validi fino alla fine dell’anno, inizierà il 1° giugno prossimo.



Il Ministro degli Investimenti, Marcel Boloş, ha avvertito la popolazione che la consegna dei card potrebbe protrarsi più a lungo, tenuto conto che si tratta di circa tre milioni di beneficiari e ha spiegato come sarà possibile entrarne in possesso. Marcel Boloș: “La consegna avrà luogo tramite la Compagnia Nazionale le Poste Romene. I card vengono emessi dalle strutture autorizzate dal Ministero delle Finanze, inviati alle Poste Romene e, successivamente, i postini li distribuiranno ai beneficiari finali, che non sono tenuti a fare nulla”.



I pensionati con redditi mensili netti inferiori ai 1.500 lei (pari a 300 euro) rappresentano la categoria più numerosa che beneficerà di quest’aiuto – circa 2,3 milioni di persone. Anche le persone disabili, con lo stesso reddito netto mensile, riceveranno voucher, come pure le famiglie con almeno due figli o quelle monoparentali il cui reddito mensile netto per membro di famiglia è inferiore a 600 lei (pari a 120 euro), nonché le famiglie che hanno diritto a sostegno finanziario sociale secondo la Legge sugli aiuti sociali e le persone senzatetto.



Secondo il progetto, le persone che rientrano in più categorie possono beneficiare del sostegno afferente a una sola categoria. I voucher sociali elettronici potranno essere utilizzati in base al documento di identità, solo per l’acquisto di prodotti alimentari e il pagamento di pasti caldi. Non riceveranno i voucher sociali offerti dal Governo le persone che, sebbene rientrino nelle categorie di beneficiari, alla data della concessione dell’aiuto stanno effettuando il servizio di leva, sono in carcere oppure hanno il domicilio o la residenza all’estero.



Sull’agenda dell’Esecutivo di Bucarest ci sono state ieri anche misure di sostegno agli investimenti. La crescita quasi incontrollabile dei prezzi dei materiali da costruzione nell’ultimo periodo ha determinato il Governo ad aggiustare il prezzo per i progetti di finanziamento da fondi esterni non rimborsabili. Stando al ministro Marcel Boloş, la misura è necessaria per salvare i progetti in corso, che si tratti di infrastruttura di trasporto, di progetti legati a reti di alimentazione con acqua, reti fognarie o gestione dei rifiuti.

Voucher per le persone vulnerabili
Voucher per le persone vulnerabili

, 10.05.2022, 14:36

Il Governo di Bucarest ha dato ieri il via libera alla concessione di voucher sociali destinati all’acquisto di prodotti alimentari da parte delle persone con redditi bassi. Metà della somma totale stanziata di 3,1 miliardi di lei (circa 620 milioni di euro) arriverà da fondi europei non rimborsabili, mentre il resto dal budget dello stato. I soldi saranno trasferiti su un card che verrà caricato ogni due mesi di 250 lei (pari a 50 euro). La consegna dei card, che saranno validi fino alla fine dell’anno, inizierà il 1° giugno prossimo.



Il Ministro degli Investimenti, Marcel Boloş, ha avvertito la popolazione che la consegna dei card potrebbe protrarsi più a lungo, tenuto conto che si tratta di circa tre milioni di beneficiari e ha spiegato come sarà possibile entrarne in possesso. Marcel Boloș: “La consegna avrà luogo tramite la Compagnia Nazionale le Poste Romene. I card vengono emessi dalle strutture autorizzate dal Ministero delle Finanze, inviati alle Poste Romene e, successivamente, i postini li distribuiranno ai beneficiari finali, che non sono tenuti a fare nulla”.



I pensionati con redditi mensili netti inferiori ai 1.500 lei (pari a 300 euro) rappresentano la categoria più numerosa che beneficerà di quest’aiuto – circa 2,3 milioni di persone. Anche le persone disabili, con lo stesso reddito netto mensile, riceveranno voucher, come pure le famiglie con almeno due figli o quelle monoparentali il cui reddito mensile netto per membro di famiglia è inferiore a 600 lei (pari a 120 euro), nonché le famiglie che hanno diritto a sostegno finanziario sociale secondo la Legge sugli aiuti sociali e le persone senzatetto.



Secondo il progetto, le persone che rientrano in più categorie possono beneficiare del sostegno afferente a una sola categoria. I voucher sociali elettronici potranno essere utilizzati in base al documento di identità, solo per l’acquisto di prodotti alimentari e il pagamento di pasti caldi. Non riceveranno i voucher sociali offerti dal Governo le persone che, sebbene rientrino nelle categorie di beneficiari, alla data della concessione dell’aiuto stanno effettuando il servizio di leva, sono in carcere oppure hanno il domicilio o la residenza all’estero.



Sull’agenda dell’Esecutivo di Bucarest ci sono state ieri anche misure di sostegno agli investimenti. La crescita quasi incontrollabile dei prezzi dei materiali da costruzione nell’ultimo periodo ha determinato il Governo ad aggiustare il prezzo per i progetti di finanziamento da fondi esterni non rimborsabili. Stando al ministro Marcel Boloş, la misura è necessaria per salvare i progetti in corso, che si tratti di infrastruttura di trasporto, di progetti legati a reti di alimentazione con acqua, reti fognarie o gestione dei rifiuti.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company