Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sull’imposta progressiva in Romania

Nemici accaniti per tanto tempo, il PSD e il PNL governano insieme da mezz’anno, accanto all’UDMR, e la coalizione non ha dato finora l’impressione di notevoli fessure. Sia i iberali che i socialdemocratici tentano, però, di rimanere fedeli alle proprie dottrine, spesso incompatibili. L’unico partito parlamentare di sinistra in maniera assunta, il PSD vuole l’abolizione della flat tax del 16% e il ripristino della tassazione progressiva, tramite la raccolta di più soldi dalle persone che incassano redditi alti. Il leader del partito, Marcel Ciolacu, presidente della Camera dei Deputati, spiega che, entro il 1 giugno, il Codice Fiscale va modificato, affinchè la Finanziaria per l’anno prossimo possa essere elaborata secondo i nuovi provvedimenti.

Dibattiti sull’imposta progressiva in Romania
Dibattiti sull’imposta progressiva in Romania

, 17.05.2022, 11:15

Nemici accaniti per tanto tempo, il PSD e il PNL governano insieme da mezz’anno, accanto all’UDMR, e la coalizione non ha dato finora l’impressione di notevoli fessure. Sia i iberali che i socialdemocratici tentano, però, di rimanere fedeli alle proprie dottrine, spesso incompatibili. L’unico partito parlamentare di sinistra in maniera assunta, il PSD vuole l’abolizione della flat tax del 16% e il ripristino della tassazione progressiva, tramite la raccolta di più soldi dalle persone che incassano redditi alti. Il leader del partito, Marcel Ciolacu, presidente della Camera dei Deputati, spiega che, entro il 1 giugno, il Codice Fiscale va modificato, affinchè la Finanziaria per l’anno prossimo possa essere elaborata secondo i nuovi provvedimenti.

Ex ministro dlle Finanze, ex premier ed ex leader del PNL, il presidente del Senato, Florin Cîţu, è contrario al ripristino dell’imposta progressiva. Florin Cîţu si pronuncia per prevedibilità e per il mantenimento del Codice Fiscale nell’attuale forma, affermando che i liberali, che vogliono essere la punta di lancia della destra, hanno delle soluzioni per la raccolta del denaro alle casse dello stato senza aumento delle tasse. Dall’opposizione, l’USR è sempre contraria alle dichiarazioni del leader socialdemocratico sull’imposta progressiva, affermando che non va aggiunto un peso in più sulle spalle di chi raggiunge performance. Un altro ex leader liberale ed ex premier, Ludovic Orban, che oggi guida la formazione chiamata Forza della Destra, respinge qualsiasi crescita delle imposte e difende la flat tax, nelle condizioni in cui il lavoro è, comunque, tassato eccessivamente in Romania.

Da parte loro, gli analisti economici ricordano che c’è un problema serio sul livello della raccolta delle tasse e delle imposte per quanto riguarda sia le persone fisiche che quelle giuridiche. Loro spiegano che quei contribuenti che pagano regolarmente le tasse lo faranno anche se cresceranno, però è compito dello Stato combattere l’evasione quasi generalizzata in alcuni settori. Il professore Cîţu Dumitru, ex presidente del Consiglio Fiscale, ha dichiarato a Radio Romania che si registra una raccolta pari a solo il 27% del PIL rispetto alla media europea del 40-41%.

L’evasione fiscale è alta soprattutto per l’IVA, di cui si raccoglie solo il 65%, mentre il rimanente 35% si perde. Un secondo problema, aggiunge il prof. Dumitru, è quello che lui chiama un Codice Fiscale addiritura bucherellato, con eccezioni, deduzioni e regimi preferenziali. Dei 5 milioni di dipendenti, circa il 15% non paga i contributi sanitari. E ci sono anche più di un milione di persone che non pagano tasse e imposte, lavorando in nero, dice ancora Cîţu Dumitru. Tutto sommato, notano gli esperti, la Romania raccoglie di circa l’1% del PIL in meno rispetto alla confinante Bulgaria, e del 3% in meno nei confronti della Polonia o dell’Ungheria.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company