Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania, più vicina a Schengen

Le autorità di Bucarest salutano il sostegno della Germania all’adesione della Romania all’Area Schengen e ringraziano il cancelliere Olaf Scholz per l’appoggio concesso nel raggiungere questo obiettivo. Nel suo discorso alla riunione UE a Praga, il cancelliere tedesco ha detto che la Romania, la Croazia e la Bulgaria riuniscono tutti i requisiti tenici per la piena membership dell’Area Schengen, che va tutelata e sviluppata. Agirò affinchè diventino membri a pieno titolo, ha dichiarato Olaf Scholz. A metà giugno, nel corso della sua visita in Romania, anche il presidente francese Emmanuel Macron esprimeva il sostegno a questo obiettivo.

La Romania, più vicina a Schengen
La Romania, più vicina a Schengen

, 30.08.2022, 12:38

Le autorità di Bucarest salutano il sostegno della Germania all’adesione della Romania all’Area Schengen e ringraziano il cancelliere Olaf Scholz per l’appoggio concesso nel raggiungere questo obiettivo. Nel suo discorso alla riunione UE a Praga, il cancelliere tedesco ha detto che la Romania, la Croazia e la Bulgaria riuniscono tutti i requisiti tenici per la piena membership dell’Area Schengen, che va tutelata e sviluppata. Agirò affinchè diventino membri a pieno titolo, ha dichiarato Olaf Scholz. A metà giugno, nel corso della sua visita in Romania, anche il presidente francese Emmanuel Macron esprimeva il sostegno a questo obiettivo.

Dopo la dichiaraziomne fatta ieri dal cancelliere tedesco, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato in un post su una rete sociale che l’ingresso della Romania nell’Area Schengen è un target strategico del Paese, mentre il premier Nicolae Ciucă ha spiegato che, in tal modo, le esportazioni romene porebbero vedere un notevole slancio. Da parte sua, il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha valutato che i romeni meritano pienamente questa decisione, che accorcerà notevolmente i tempi di attesa alle frontiere per i trasportatori di merci.

La dichiarazione del cancelliere Olaf Scholz sul sostegno della Germania all’ingresso della Romania a Schengen è estremamente importante, in quanto è per la prima volta che la Germania, al massimo livello, lo annuncia in modo incondizionato, dichiara anche il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu. Dal canto suo, il ministro dell’Interno, Lucian Bode, afferma che l’adesione della Romania allo Spazio Schengen è e resta un obiettivo molto importante per il Paese, apprezzando il sostegno pubblico della Germania.

A Bucarest, gli analisti di politca estera sono, però, del parere che ci vorrà ancora del tempo finchè la Romania entrerà a tutti gli effetti nello spazio di libera circolazione. Non so se troppo, ma sicuramente durerà ancora. Non vi aspettate che ora, per miracolo, qualche giorno dopo il governo olandese venga a dire va be’, abbiamo visto quello che hanno detto i tedeschi e, visto che sono più grandi, più forti e, generalmente, ci coordiniamo, rimuoveremo qualsiasi nostra opposizione all’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen. Il segnale politico è infatti importante. L’opposizione olandese al nostro ingresso sembrerebbe di restare, nel senso che non vediamo, almeno immediatamente, un cambiamento di atteggiamento. Però, ripeto, il segnale politico conta, spiega il consulente e commentatore di politica estera Radu Magdin.

L’ingresso a Schengen della Romania, che gestisce oltre 2.000 km di frontiera UE, era previsto più di 11 ani fa, però la Germania si è annoverata tra i Paesi contrari in quel momento. I motivi invocati erano la corruzione e i problemi nel campo della giustizia. Successivamente, alcuni Paesi hanno apportato delle sfumature alle proprie posizioni, ma non anche l’Olanda.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company