Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania, più vicina a Schengen

Le autorità di Bucarest salutano il sostegno della Germania all’adesione della Romania all’Area Schengen e ringraziano il cancelliere Olaf Scholz per l’appoggio concesso nel raggiungere questo obiettivo. Nel suo discorso alla riunione UE a Praga, il cancelliere tedesco ha detto che la Romania, la Croazia e la Bulgaria riuniscono tutti i requisiti tenici per la piena membership dell’Area Schengen, che va tutelata e sviluppata. Agirò affinchè diventino membri a pieno titolo, ha dichiarato Olaf Scholz. A metà giugno, nel corso della sua visita in Romania, anche il presidente francese Emmanuel Macron esprimeva il sostegno a questo obiettivo.

La Romania, più vicina a Schengen
La Romania, più vicina a Schengen

, 30.08.2022, 12:38

Le autorità di Bucarest salutano il sostegno della Germania all’adesione della Romania all’Area Schengen e ringraziano il cancelliere Olaf Scholz per l’appoggio concesso nel raggiungere questo obiettivo. Nel suo discorso alla riunione UE a Praga, il cancelliere tedesco ha detto che la Romania, la Croazia e la Bulgaria riuniscono tutti i requisiti tenici per la piena membership dell’Area Schengen, che va tutelata e sviluppata. Agirò affinchè diventino membri a pieno titolo, ha dichiarato Olaf Scholz. A metà giugno, nel corso della sua visita in Romania, anche il presidente francese Emmanuel Macron esprimeva il sostegno a questo obiettivo.

Dopo la dichiaraziomne fatta ieri dal cancelliere tedesco, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato in un post su una rete sociale che l’ingresso della Romania nell’Area Schengen è un target strategico del Paese, mentre il premier Nicolae Ciucă ha spiegato che, in tal modo, le esportazioni romene porebbero vedere un notevole slancio. Da parte sua, il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha valutato che i romeni meritano pienamente questa decisione, che accorcerà notevolmente i tempi di attesa alle frontiere per i trasportatori di merci.

La dichiarazione del cancelliere Olaf Scholz sul sostegno della Germania all’ingresso della Romania a Schengen è estremamente importante, in quanto è per la prima volta che la Germania, al massimo livello, lo annuncia in modo incondizionato, dichiara anche il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu. Dal canto suo, il ministro dell’Interno, Lucian Bode, afferma che l’adesione della Romania allo Spazio Schengen è e resta un obiettivo molto importante per il Paese, apprezzando il sostegno pubblico della Germania.

A Bucarest, gli analisti di politca estera sono, però, del parere che ci vorrà ancora del tempo finchè la Romania entrerà a tutti gli effetti nello spazio di libera circolazione. Non so se troppo, ma sicuramente durerà ancora. Non vi aspettate che ora, per miracolo, qualche giorno dopo il governo olandese venga a dire va be’, abbiamo visto quello che hanno detto i tedeschi e, visto che sono più grandi, più forti e, generalmente, ci coordiniamo, rimuoveremo qualsiasi nostra opposizione all’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen. Il segnale politico è infatti importante. L’opposizione olandese al nostro ingresso sembrerebbe di restare, nel senso che non vediamo, almeno immediatamente, un cambiamento di atteggiamento. Però, ripeto, il segnale politico conta, spiega il consulente e commentatore di politica estera Radu Magdin.

L’ingresso a Schengen della Romania, che gestisce oltre 2.000 km di frontiera UE, era previsto più di 11 ani fa, però la Germania si è annoverata tra i Paesi contrari in quel momento. I motivi invocati erano la corruzione e i problemi nel campo della giustizia. Successivamente, alcuni Paesi hanno apportato delle sfumature alle proprie posizioni, ma non anche l’Olanda.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company