Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Ungheria: colloqui al vertice

Dopo una visita privata in Romania che ha provocato le proteste delle autorità di Bucarest, ieri, la presidente dellUngheria, Katalin Novak, è stata in visita ufficiale in Romania, la prima di un capo di stato ungherese negli ultimi 12 anni. Katalin Novak ha incontrato il presidente romeno, Klaus Iohannis, il primo ministro Nicolae Ciucă, nonché i vertici del Parlamento e dellUnione Democratica Magiari di Romania. Ladesione della Romania allArea Schengen, la situazione degli ungheresi in Romania, laiuto ai profughi dallUcraina, il settore dellenergia e della dipendenza energetica sono stati i principali temi affrontati dai due capi di stato. Durante le discussioni, Klaus Iohannis ha espresso la piena disponibilità delle autorità di Bucarest per la collaborazione con lo stato confinante. Il presidente romeno ha ribadito limportanza del dialogo per risolvere questioni dinteresse bilaterale, nonché per evitare approcci unilaterali, che non possono portare a soluzioni durature. In questo senso, Klaus Iohannis ha sottolineato che è fondamentale che i progetti di interesse siano realizzati in Romania solo a seguito di un accordo, che non siano discriminatori sulla base delletnia e che siano conformi al diritto romeno, europeo e internazionale.

Romania-Ungheria: colloqui al vertice
Romania-Ungheria: colloqui al vertice

, 08.09.2022, 14:37

Dopo una visita privata in Romania che ha provocato le proteste delle autorità di Bucarest, ieri, la presidente dellUngheria, Katalin Novak, è stata in visita ufficiale in Romania, la prima di un capo di stato ungherese negli ultimi 12 anni. Katalin Novak ha incontrato il presidente romeno, Klaus Iohannis, il primo ministro Nicolae Ciucă, nonché i vertici del Parlamento e dellUnione Democratica Magiari di Romania. Ladesione della Romania allArea Schengen, la situazione degli ungheresi in Romania, laiuto ai profughi dallUcraina, il settore dellenergia e della dipendenza energetica sono stati i principali temi affrontati dai due capi di stato. Durante le discussioni, Klaus Iohannis ha espresso la piena disponibilità delle autorità di Bucarest per la collaborazione con lo stato confinante. Il presidente romeno ha ribadito limportanza del dialogo per risolvere questioni dinteresse bilaterale, nonché per evitare approcci unilaterali, che non possono portare a soluzioni durature. In questo senso, Klaus Iohannis ha sottolineato che è fondamentale che i progetti di interesse siano realizzati in Romania solo a seguito di un accordo, che non siano discriminatori sulla base delletnia e che siano conformi al diritto romeno, europeo e internazionale.



Allo stesso tempo, il capo dello stato ha affermato che, in Romania, vengono rispettati i diritti di tutte le minoranze nazionali e che queste sono rappresentate in Parlamento.”È nel nostro interesse comune che i diritti della minoranza ungherese siano pienamente rispettati. Affinchè possa vivere la propria cultura, possa usare la propria lingua madre e così via. E, tra laltro, abbiamo convenuto insieme che è bene usare anche la lingua romena. È, daltra parte, risaputo che sia in Romania, che in Ungheria ci sono politici che vogliono affermarsi, esacerbando le tensioni interetniche”, ha detto Klaus Iohannis.



Dal canto suo, Katalin Novak ha sottolineato che sia la Romania, che lUngheria vogliono ridurre le tensioni esistenti, anzichè amplificarle.La presidente ungherese ha menzionato che i due stati confinanti non saranno daccordo su tutto, ma la cosa più importante è poter discutere e ascoltarsi. Su piano estero, la presidente dellUngheria ha rassicurato che il suo Paese sostiene ladesione della Romania allArea Schengen. “Abbiamo parlato anche dello status di membro Schengen della Romania. LUngheria sostiene ladesione della Romania a Schengen e la Romania può contare sul sostegno dellUngheria”, ha detto Katalin Novák.



La presidente Novák ha aggiunto che il compito di Romania e Ungheria è rafforzare la voce e aumentare linfluenza dellUnione Europea, e che i due Paesi sono disposti ad agire congiuntamente in questo senso. “Sono necessarie buone decisioni congiunte” – ha affermato Katalin Novák.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company