Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preoccupazioni sul prezzo dei combustibili

Il Governo di Bucarest continua a valutare questa settimana la legislazione nel campo dell’energia, nel tentativo di contenere l’impennata dei prezzi, e sta preparando la strategia sulle risorse minerarie non energetiche. Inoltre, l’ordinanza sul tetto al prezzo delle legna da ardere torna all’attenzione dei senatori delle commissioni specializzate, in seguito alla crisi sul mercato generato dal documento elaborato dal Governo. Per quanto riguarda l’energia, l’Esecutivo sta esaminando la bozza di un atto normativo elaborato dal competente ministero, in grado di regolamentare il mercato interno in certe condizioni.

Preoccupazioni sul prezzo dei combustibili
Preoccupazioni sul prezzo dei combustibili

, 31.10.2022, 11:34

Il Governo di Bucarest continua a valutare questa settimana la legislazione nel campo dell’energia, nel tentativo di contenere l’impennata dei prezzi, e sta preparando la strategia sulle risorse minerarie non energetiche. Inoltre, l’ordinanza sul tetto al prezzo delle legna da ardere torna all’attenzione dei senatori delle commissioni specializzate, in seguito alla crisi sul mercato generato dal documento elaborato dal Governo. Per quanto riguarda l’energia, l’Esecutivo sta esaminando la bozza di un atto normativo elaborato dal competente ministero, in grado di regolamentare il mercato interno in certe condizioni.

Il segretario di stato al Ministero dell’Energia, Dan Drăgan, dichiara che il mercato è stato in un certo qual modo regolamentato, però si stanno cercando nuove misure anche per il futuro. In questo momento, stiamo analizzando tutte le opportunità, tutte le opzioni e tutti gli scenari da preparare qualora fosse necessaria una simile misura. Il mercato è già in un certo qual modo regolamentato, tramite i tetti istituiti sia per l’energia elettrica che per il gas naturale. Come già detto, stiamo valutando certi scenari che potremmo applicare e stiamo svolgendo discussioni anche con i partner del Governo, del Ministero delle Finanze, per individuare anche le risorse necessarie a questi pagamenti, ha spiegato Dan Drăgan.

Sempre questa settimana, il Governo di Bucarest prepara la strategia riguardante le risorse minerarie non energetiche – Orizzonte 2035. Il documento è volto a individuare le risorse minerarie da sfruttare, sviluppare un’industria nazionale del rame, in grado di generare prodotti finiti ad alto valore aggiunto e assicurare lo sfruttamento superiore della grafite, per produrre le pile nel paese.

Per quanto riguarda la crisi del legno, dopo la decisione relativa al tetto di 400 lei al metro cubo (80 euro), le legna da ardere e i prodotti derivati sono spariti dal mercato. A questo punto, gli specialisti richiamano l’attenzione che il tetto non è realistico, in quanto non copre i costi di lavorazione o trasporto. Inoltre, i rappresentanti dell’Associazione ProLemn sollecitano la riduzione dell’IVA al 5% per tutti i prodotti di legno destinati al riscaldamento delle abitazioni, nelle condizioni in cui il tetto al prezzo ha generato blocchi severi sul mercato. A loro avviso, non può esistere un prezzo unico valido per tutte le catene di distribuzione delle legna da ardere.

Il più probabilmente, l’ordinanza sul tetto sarà emendata dai senatori affinchè le categorie vulnerabili siano sostenute durante la stagione invernale. Il senatore AUR, Aurel Oprinoiu, spiega in che cosa consisterà questo appoggio. Introdurre un sistema dei voucher destinati ad aiutare le persone vulnerabili, così come lo abbiamo fatto con gli altri cittadini della Romania in questo periodo di crisi, tramite il tetto e, ovviamente, un sostegno all’energia elettrica o al gas, ha dichiarato Aurel Oprinoiu. I senatori devono presentare una soluzione in questi giorni. Altrimenti l’ordinanza passerà nella forma attuale in modo tacito al Senato, come prima camera che si deve pronunciare.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company