Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piano nazionale anticancro

Secondo i dati centralizzati, il cancro rimane un grave problema di salute in tutto il mondo, essendo tra le principali cause di morte prematura nelle persone di età compresa tra 30 e 69 anni in 134 Paesi. Paesi tra cui si annovera anche la Romania, che ha deciso di fare di più per prevenire e trattare le persone affette da questa malattia. In seguito alla collaborazione tra le autorità competenti in materia di sanità pubblica, i medici – anche del settore privato – e le associazioni dei pazienti, è stato elaborato il Piano Nazionale per la Prevenzione e la Lotta al cancro, iniziativa lanciata dal capo dello stato, meno di 11 mesi fa. E ora, dopo aver attraversato tutte le fasi necessarie, la legge di approvazione di questo piano, da implementare nel periodo 2023-2030, è stata promulgata dal presidente Klaus Iohannis.

Piano nazionale anticancro
Piano nazionale anticancro

, 03.11.2022, 14:10

Secondo i dati centralizzati, il cancro rimane un grave problema di salute in tutto il mondo, essendo tra le principali cause di morte prematura nelle persone di età compresa tra 30 e 69 anni in 134 Paesi. Paesi tra cui si annovera anche la Romania, che ha deciso di fare di più per prevenire e trattare le persone affette da questa malattia. In seguito alla collaborazione tra le autorità competenti in materia di sanità pubblica, i medici – anche del settore privato – e le associazioni dei pazienti, è stato elaborato il Piano Nazionale per la Prevenzione e la Lotta al cancro, iniziativa lanciata dal capo dello stato, meno di 11 mesi fa. E ora, dopo aver attraversato tutte le fasi necessarie, la legge di approvazione di questo piano, da implementare nel periodo 2023-2030, è stata promulgata dal presidente Klaus Iohannis.



“Abbiamo lobbligo di agire ora a nome di tutti coloro che hanno perso la battaglia contro questa malattia e di coloro che oggi affrontano una diagnosi drammatica. Sono stati fatti notevoli progressi nella medicina, ci sono tecnologie allavanguardia che trasformano il cancro in una malattia che può essere controllata. I romeni hanno diritto a queste innovazioni del presente”, ha affermato il presidente romeno.



La detta legge prevede che tutti i cittadini romeni che si trovano sul territorio della Romania, hanno il domicilio o la residenza in Romania, i cittadini degli stati membri dellUE, come anche gli stranieri e gli apolidi che hanno il domicilio o la residenza in Romania hanno il diritto garantito dallo stato ai servizi sanitari, sociali e psicologici previsti dal Piano Nazionale per la Prevenzione e la Lotta al Cancro. Si tratta di servizi medici per la prevenzione, diagnosi e il trattamento del cancro, servizi di cura, comprese le cure palliative, servizi di psico-oncologia, servizi sociali e assegni alimentari mensili. La Romania si allinea praticamente agli standard europei nel settore. Liniziativa era tanto più necessaria quanto, sfortunatamente, i dati per la Romania sono piuttosto preoccupanti, ha spiegato a Radio Romania il consigliere presidenziale presso il Dipartimento per la Salute Pubblica, la dott.ssa Diana Păun.



“Il cancro rappresenta un problema di salute pubblica molto importante dopo le malattie cardiovascolari, motivo per cui è stato necessario questo piano, con obiettivi molto chiari. Ad esempio, i programmi di screening nazionali sono resi operativi. Finora avevamo finanziato dal Ministero della Salute solo lo screening per il cancro del collo dellutero, ma sono stati attuati o si intende attuare programmi di screening anche per altri tipi di cancro. Si desidera, inoltre, creare un registro nazionale dei tumori, con sottoregistri per tutti i tipi di cancro comuni nel nostro Paese. Si auspica un approccio multidisciplinare, nel senso che un paziente non può essere curato da un solo medico. È necessaria unéquipe multidisciplinare per analizzare il caso del paziente, per determinare le fasi – chirurgia, radioterapia, chemioterapia, nellordine naturale e più corretto per quel paziente”.



Inoltre, poiché sono apparse una serie di terapie innovative, che sono costose e che la Cassa Nazionale per Assicurazioni Sanitarie non può sostenere finanziariamente sin dallinizio, è stata proposta la creazione di un fondo per linnovazione nel campo della salute, che offra ai pazienti romeni laccesso a questi nuovi trattamenti.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company