Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Accordo sul tetto ai prezzi dell’energia

Attesa sia dai consumatori domestici, che da quelli non domestici, ieri, nella coalizione di governo di Bucarest è stata concordata una soluzione per ammortizzare i prezzi elevati dellenergia. Dopo settimane di discussioni, i leader di PNL, PSD e UDMR hanno raggiunto un accordo. Le nuove disposizioni si applicheranno dal prossimo anno e impattano su chi ha un consumo superiore a 255 kWh, attualmente costretto a pagare bollette esorbitanti, con tariffe che negli ultimi mesi hanno raggiunto valori difficilmente sopportabili. In Romania, ai prezzi dellelettricità e del gas naturale è stato imposto un tetto sin dal 1 novembre 2021, nel contesto della liberalizzazione del mercato dellenergia, dal 1 luglio dello scorso anno, in concomitanza con i sostanziali aumenti a livello internazionale.

Accordo sul tetto ai prezzi dell’energia
Accordo sul tetto ai prezzi dell’energia

, 10.11.2022, 13:09

Attesa sia dai consumatori domestici, che da quelli non domestici, ieri, nella coalizione di governo di Bucarest è stata concordata una soluzione per ammortizzare i prezzi elevati dellenergia. Dopo settimane di discussioni, i leader di PNL, PSD e UDMR hanno raggiunto un accordo. Le nuove disposizioni si applicheranno dal prossimo anno e impattano su chi ha un consumo superiore a 255 kWh, attualmente costretto a pagare bollette esorbitanti, con tariffe che negli ultimi mesi hanno raggiunto valori difficilmente sopportabili. In Romania, ai prezzi dellelettricità e del gas naturale è stato imposto un tetto sin dal 1 novembre 2021, nel contesto della liberalizzazione del mercato dellenergia, dal 1 luglio dello scorso anno, in concomitanza con i sostanziali aumenti a livello internazionale.



Le varie formule applicate durante questo periodo hanno tutelato i consumi bassi, fino a 300 o 255 kWh, a seconda dei casi, mentre per gli altri i prezzi sono stati fissati liberamente. Un altro elemento che ha impattato su molti riguarda la considerazione nellemissione della fattura, a determinate condizioni, dei consumi dellanno precedente, anno di pandemia in cui i consumi delle famiglie sono stati superiori al normale. Lattuale accordo prevede il mantenimento degli attuali massimali per lenergia elettrica di 68 bani (quasi 14 eurocentesimi) per un consumo mensile massimo di 100 kWh e di 80 bani (circa 16 eurocentesimi) per un massimo di 255 kWh.



Ma, dal 1° gennaio, i consumatori domestici che superano questo tetto, così come le grandi aziende, pagheranno un prezzo fisso di 1,30 lei per kWh (circa 26 eurocentesimi). Inoltre, le piccole e medie imprese, lindustria alimentare e farmaceutica, nonché i luoghi di culto pagheranno 1 leu per kWh (circa 20 eurocentesimi). Per quanto riguarda il prezzo del gas naturale, esso rimane come prima: i clienti domestici pagheranno 31 bani (circa 6 eurocentesimi) per kilowattora e i clienti non domestici 37 bani (circa 7 eurocentesimi).



Allopposizione, lAlleanza per lUnione dei Romeni chiede alla coalizione di governo di adottare urgentemente misure a tutela della popolazione dallaumento dei prezzi dellenergia. Il leader del PSD, Marcel Ciolacu, ha dichiarato che il Governo approverà unordinanza durgenza per regolare il prezzo dellenergia, ma allo stesso tempo verranno apportate modifiche allattuale ordinanza in discussione alla Camera dei Deputati. Secondo uno studio pubblicato a fine settembre, le bollette in Romania hanno registrato laumento più alto nellUnione Europea – 124% in più rispetto ai valori di riferimento del 2015. In confronto, la media europea è stata del 110%. Inoltre, i romeni devono fare i conti anche con uninflazione di circa il 16%, superiore a quella registrata a livello europeo, che si traduce in più soldi da destinare a tutte le spese correnti.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company