Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunione per la pace a Parigi

E’ importante sottolineare che l’invasione russa in Ucraina ha agito come un acceleratore di un processo distruttivo, che rende ancora più chiaro perchè l’utilizzo come arma dell’energia e degli alimenti o l’uso della propaganda vanno contrastati tramite uno sforzo internazionale coordinato. Così il presidente romeno, Klaus Iohannis, presente al tradizionale Forum della Pace a Parigi. L’agenda di quest’anno è stata naturalmente incentrata sulle molteplici crisi generate dall’invasione delle truppe russe in Ucraina, il 24 febbraio. Per il presidente Iohannis, i corridoi di solidarietà dovrebbero trasformarsi, da una soluzione temporanea, in un ponte a lungo termine tra l’Unione Europea e l’Ucraina e la Repubblica di Moldova, in vista della loro futura adesione.

Riunione per la pace a Parigi
Riunione per la pace a Parigi

, 14.11.2022, 10:35

E’ importante sottolineare che l’invasione russa in Ucraina ha agito come un acceleratore di un processo distruttivo, che rende ancora più chiaro perchè l’utilizzo come arma dell’energia e degli alimenti o l’uso della propaganda vanno contrastati tramite uno sforzo internazionale coordinato. Così il presidente romeno, Klaus Iohannis, presente al tradizionale Forum della Pace a Parigi. L’agenda di quest’anno è stata naturalmente incentrata sulle molteplici crisi generate dall’invasione delle truppe russe in Ucraina, il 24 febbraio. Per il presidente Iohannis, i corridoi di solidarietà dovrebbero trasformarsi, da una soluzione temporanea, in un ponte a lungo termine tra l’Unione Europea e l’Ucraina e la Repubblica di Moldova, in vista della loro futura adesione.

Perciò, spiega il capo dello stato, Bucarest ha sostenuto l’iniziativa dell’allargamento della Rete Trans-Europea di Trasporto (TEN-T), come anche il finanziamento dei progetti che migliorano le connessioni di trasporto con le due repubbliche ex sovietiche, confinanti con la Romania e candidate all’ingresso nell’Unione. I porti romeni di Galaţi, sul Danubio, e Constanţa, sul Mar Nero, sono pronti a svolgere un ruolo maggiore in tal senso, aggiunge Klaus Iohannis. Il presidente ha ricordato inoltre che giovedì è stato inaugurato un nuovo valico di confine con l’Ucraina, il primo aperto tra questo paese e uno stato membro dell’UE dall’inizio del conflitto. Sono fiero delle misure prese dalla Romania e che hanno consentito il transito di oltre 6,5 milioni di tonnellate di cereali dall’Ucraina – un contributo essenziale alla sicurezza alimentare globale. Questo è solo l’inizio di un lungo viaggio, ha detto ancora il capo dello stato.

La Repubblica di Moldova, lo stato più piccolo e più vulnerabile tra i vicini dell’Ucraina, ha bisogno di 1,1 miliardi di euro in più per coprire i costi energetici quest’inverno, ha dichiarato il capo della diplomazia di Chişinău, Nicu Popescu. La nostra situazione è molto molto difficile, ha spiegato Popescu, sempre al Forum della Pace a Parigi. La Repubblica di Moldova è minacciata dal punto di vista militare, ma anche energetico ed economico, ha aggiunto il ministro Popescu, nelle condizioni in cui le forniture di gas russo, dal quale Chişinău è quasi totalmente dipendente, sono state severamente ridotte, e non arriva più neanche l’elettricità dalla confinante Ucraina, in seguito ai colpi russi sull’infrastruttura energetica di questo paese.

La situazione diventerà ancor più complicata quest’inverno, ma continueremo a gestirla, ha detto ancora Popescu, ricordando che la Repubblica di Moldova ha accolto circa 80.000 profughi ucraini. Sempre giovedì si è recata a Chişinău la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la quale ha annunciato che la Repubblica di Moldova riceverà 250 milioni di euro da Bruxelles per far fronte alla crisi energetica. I fondi rientrano in un pacchetto di assistenza supplementare e saranno erogati a partire dal 1 gennaio 2023. Oltre il 90% del fabbisogno di energia della Repubblica di Moldova è importato dalla Romania.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company