Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione estesa NATO-UE

Per continuare a sviluppare la cooperazione, alla luce della guerra di aggressione della Russia in Ucraina, l’Unione Europea e la NATO hanno firmato, alla sede dell’Alleanza a Bruxelles, la terza Dichiarazione congiunta, dopo le precedenti risalenti al 2016 e 2018. La cooperazione è più importante che mai, ha dichiarato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, dopo la firma del documento, precisando che il partenariato tra l’Alleanza Nord-Atlantica e l’Unione Europea va ulteriormente consolidato.

Cooperazione estesa NATO-UE
Cooperazione estesa NATO-UE

, 11.01.2023, 11:21

Per continuare a sviluppare la cooperazione, alla luce della guerra di aggressione della Russia in Ucraina, l’Unione Europea e la NATO hanno firmato, alla sede dell’Alleanza a Bruxelles, la terza Dichiarazione congiunta, dopo le precedenti risalenti al 2016 e 2018. La cooperazione è più importante che mai, ha dichiarato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, dopo la firma del documento, precisando che il partenariato tra l’Alleanza Nord-Atlantica e l’Unione Europea va ulteriormente consolidato.

Il regime di Mosca vuole un’Europa diversa, vuole controllare i suoi vicini e vedere distrutte la democrazia e la libertà. Ciò avrà conseguenze reali per la nostra sicurezza, quindi dobbiamo puntare sulla forza transatlantica, essere al fianco dell’Unione Europea e continuare il nostro sostegno all’Ucraina, ha dichiarato Jens Stoltenberg.

Dal canto suo, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato che l’Ucraina deve ricevere tutti gli equipaggiamenti militari di cui ha bisogno per difendere il suo territorio, compresi i sistemi di difesa antiaerea avanzati, quanto tempo sarà necessario.

Da parte sua, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha ricordato che gli europei sono stati i primi ad aver fornito degli equipaggimenti militari a Kiev, poco dopo lo scoppio del conflitto e ha parlato dell’unità dell’Alleanza Nord-Atlantica. L’Unione Europea e la NATO condividono gli stessi valori. Abbiamo le stesse mete per quanto riguarda la democrazia e la strategia economica. La guerra avviata dalla Russia ha moltissime consguenze, ci lede e dobbiamo essere insieme, restare uniti e forti contro la Russia, ha dichiarato Charles Michel.

Da Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha salutato la firma della terza Dichiarazione congiunta di cooperazione tra la NATO e l’Unione Europea, ribadendo che la Romania sostiene fortemente il consolidamento della sicurezza e della prosperità dello spazio euro-atlantico. La Romania ribadisce la convinzione che la solidarietà e la cooperazione sono gli elementi-chiave per difendere la sicurezza e i nostri valori comuni. Insieme siamo più forti!, ha sottolineato anche il premier Nicolae Ciucă.

A sua volta, il capo della diplomazia, Bogdan Aurescu, ha valutato che Bucarest, uno degli attori regionali più interessati al successo della cooperazione NATO-UE, continuerà a recare un contributo rilevante all’implementazione delle nuove priorità e direzioni di azione presentate dalla Dichiarazione. Nel contesto attuale di sicurezza, segnato dagli effetti della guerra di aggressione avviata dalla Russia contro l’Ucraina, l’azione delle due organizzazioni rappresenta un messaggio sostanziale in merito all’attaccamento della NATO e dell’UE ai valori e allo spirito democratico, sottolinea il Ministero degli Affari Esteri romeno in un comunicato.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company