Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli effetti dell’inverno in Romania

Dopo un gennaio con temperature primaverili, unondata di freddo ha colpito gran parte della Romania, e i meteorologi annunciano che durerà ancora qualche giorno. Le temperature saranno basse in tutte le regioni, con massime prevalentemente negative. Le notti e le mattine si preannunciano gelide nelle regioni allinterno dellarco dei Monti Carpazi, ma anche su aree più piccole nel resto del territorio. Il vento si intensificherà in diverse regioni, amplificando la sensazione di freddo. “Quasi tutta la settimana si registreranno massime tra meno 5 e 0 gradi, in genere, con possibili valori più alti nelle zone collinari meridionali. Le minime saranno negative, sotto lo zero in gran parte del Paese, e saranno comprese tra meno 14 e meno 4 gradi, su aree isolate sfiorando persino meno 18-20 gradi. Inoltre, nella parte sud-orientale del Paese, il vento amplificherà ancora di più la sensazione di freddo. Freddo anche nella Capitale Bucarest, con massime non superiori a 1-2 gradi e minime di meno 8-5 gradi”, ha annunciato Mihai Hustiu, meteorologo del Servizio Meteorologico nazionale romeno.

Gli effetti dell’inverno in Romania
Gli effetti dell’inverno in Romania

, 06.02.2023, 14:30

Dopo un gennaio con temperature primaverili, unondata di freddo ha colpito gran parte della Romania, e i meteorologi annunciano che durerà ancora qualche giorno. Le temperature saranno basse in tutte le regioni, con massime prevalentemente negative. Le notti e le mattine si preannunciano gelide nelle regioni allinterno dellarco dei Monti Carpazi, ma anche su aree più piccole nel resto del territorio. Il vento si intensificherà in diverse regioni, amplificando la sensazione di freddo. “Quasi tutta la settimana si registreranno massime tra meno 5 e 0 gradi, in genere, con possibili valori più alti nelle zone collinari meridionali. Le minime saranno negative, sotto lo zero in gran parte del Paese, e saranno comprese tra meno 14 e meno 4 gradi, su aree isolate sfiorando persino meno 18-20 gradi. Inoltre, nella parte sud-orientale del Paese, il vento amplificherà ancora di più la sensazione di freddo. Freddo anche nella Capitale Bucarest, con massime non superiori a 1-2 gradi e minime di meno 8-5 gradi”, ha annunciato Mihai Hustiu, meteorologo del Servizio Meteorologico nazionale romeno.



Londata di freddo ha già fatto sentire la sua presenza. È stata registrata la notte più fredda di questanno, con minime scese fino a meno 22 C in montagna, ma la temperatura percepita è stata molto più bassa, a causa del vento che ha raggiunto anche i 110 km/h. Londata di freddo che ha colpito la Romania arriva dopo un fine settimana segnato da diversi codici di maltempo giallo e arancione. Sono state registrate forti nevicate in montagna e bufere di neve nelle altre regioni, soprattutto sul litorale romeno del Mar Nero, nellovest, ma anche nellest. Diverse strade sono state chiuse, come anche tutti i porti, il traffico aereo è stato parzialmente colpito ed è scattato il rischio valanghe in montagna. Inoltre, nella notte tra sabato e domenica, si sono verificate due forti valanghe nei Monti Făgăraș, a oltre 2.000 metri di altitudine.



Una delle valanghe ha colpito uno chalet dove si trovavano decine di turisti e ha coperto di neve le auto nel parcheggio, ma nessuno è rimasto ferito. Il manto nevoso ha superato i due metri nella zona turistica del Lago Bâlea, dove si è verificata anche una valanga. Il Soccorso Alpino ha informato che gli è stato chiesto di intervenire “in un numero preoccupante di incidenti”, con centinaia di persone soccorse questo fine settimana e diverse decine che necessitano di cure mediche. LIspettorato generale per le Situazioni di Emergenza ha annunciato di essere intervenuto in decine di province e nella Capitale Bucarest, in seguito alle nevicate, alle bufere di neve e al forte vento.



Ci sono stati problemi anche con la fornitura di energia elettrica in alcune zone. I vigili del fuoco sono intervenuti per sbloccare diversi mezzi bloccati nella neve, per sgomberare decine di alberi e diversi pali della luce, che hanno danneggiato auto. Le strade nazionali e provinciali sono state bloccate a causa della neve. Secondo lIspettorato generale per le Situazioni di Emergenza, sono ancora condizioni invernali sulle strade in diverse province e si consiglia ai conducenti di attrezzare adeguatamente i propri veicoli prima di mettersi in viaggio.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company