Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Solidarietà con la Turchia

Squadre di soccorritori dagli Stati Uniti e dall’Europa sono arrivate in Turchia in seguito ai devastanti terremoti che hanno provocato migliaia di morti nel paese e nella confinante Siria. Solo in Turchia le autorità hanno conteggiato quasi 5.000 edifici crollati. Il calo radicale delle temperature aumenta anche il rischio di ipotermia tra i feriti, bloccati ancora tra le macerie. Più stati membri dell’UE hanno risposto all’appello di assistenza rivolto dalla Turchia tramite il Meccanismo di protezione civile. Sono state mobilitate squadre di ricerca e salvataggio urbano di Bulgaria, Croazia, R.Ceca, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Polonia. Aiuti sono arrivati anche da Ungheria, Italia, Spagna, Malta e Slovacchia. Il sistema satellitare Copernicus dell’UE è stato attivato per offrire alle autorità locali servizi di mappatura di emergenza.

Solidarietà con la Turchia
Solidarietà con la Turchia

, 07.02.2023, 11:00

Squadre di soccorritori dagli Stati Uniti e dall’Europa sono arrivate in Turchia in seguito ai devastanti terremoti che hanno provocato migliaia di morti nel paese e nella confinante Siria. Solo in Turchia le autorità hanno conteggiato quasi 5.000 edifici crollati. Il calo radicale delle temperature aumenta anche il rischio di ipotermia tra i feriti, bloccati ancora tra le macerie. Più stati membri dell’UE hanno risposto all’appello di assistenza rivolto dalla Turchia tramite il Meccanismo di protezione civile. Sono state mobilitate squadre di ricerca e salvataggio urbano di Bulgaria, Croazia, R.Ceca, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Polonia. Aiuti sono arrivati anche da Ungheria, Italia, Spagna, Malta e Slovacchia. Il sistema satellitare Copernicus dell’UE è stato attivato per offrire alle autorità locali servizi di mappatura di emergenza.

La Romania si è affiancata agli stati europei che stanno aiutando la Turchia. Ieri stesso ad Adana, nel sud, sono atterrati tre aerei militari con a bordo 60 soccorritori romeni – squadre di ricerca e salvataggio, medici e infermieri, personale specializzato, attrezzature e cani. I soccorritori romeni, in contatto con le autorità turche, sono arrivati nella provincia di Hatay e hanno iniziato la costruzione della base operativa, parallelamente ai preparativi per l’inizio della missione di assistenza. La squadra romena è in contatto permanente con le autorità turche, l’Autorità per la gestione dei disastri e delle situazioni di emergenza indicando l’area di azione e intervento delle squadre di supporto.

A Bucarest, il Ministero della Salute assieme alle Università di Medicina e Farmacia, sta mobilitando i professionisti che vogliono far parte come volontari di squadre mediche disponibili a recarsi nelle zone colpite dai sismi in Turchia. E’ stata organizzata anche una campagna di donazione di sangue per i feriti che necessitano di trasfusioni, e sono disponibili farmaci e materiali sanitari. Il Ministero della Salute è in contatto permanente con l’Ambasciata di Romania ad Ankara per eventuali sollecitazioni e per provvedere alla valutazione medica e alla consulenza psicologica dei cittadini rimpatriati dall’area colpita.

La Turchia è uno dei 33 paesi partecipanti al Mecanismo di protezione civile dell’UE, accanto ai 27 stati membri e a Norvegia, Islanda, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia. L’aiuto dell’UE può essere, però, richiesto da qualsiasi paese del mondo le cui risorse nazionali di emergenza sono sopraffatte da un disastro e necessita di assistenza supplementare. Tramite i suoi programmi di assistenza umanitaria, l’UE è in ugual misura pronta a sostenere la popolazione colpita anche in Siria.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company