Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania sostiene l’Ucraina

Dopo aver annesso illegalmente la Penisola di Crimea nel 2014, la Russia ha invaso l’Ucraina il 24 febbraio 2022. Il primo passo compiuto dagli stati occidentali è stato l’apertura delle frontiere per accogliere i milioni di profughi. Il secondo passo dell’Europa è stato quello di condannare l’aggressione della Russia e di inviare aiuti sotto tutte le forme. Inoltre, la comunità europea ha imposto pacchetti di sanzioni alla Russia, per indebolire la sua economia e, paralellamente, la macchina da guerra e la propaganda del Cremlino. Gli stati UE e NATO hanno fatto fronte comune nel sostenere l’Ucraina, riuscita a resistere quest’anno anche grazie al supporto occidentale, compreso quello militare. Gli USA, la Gran Bretagna, paesi membri UE e NATO, hanno fornito nel giro di quest’anno equipaggiamenti e munizioni di decine di miliardi di euro. Poco dopo l’avvio delle ostilità in Ucraina, l’Alleanza Nord-Atlantica ha attivato, per la prima volta nella sua storia, elementi della Forza di intervento, dislocando forze e mezzi di combattimento nei paesi alleati del Fianco orientale, la Romania compresa.

Romania sostiene l’Ucraina
Romania sostiene l’Ucraina

, 24.02.2023, 11:06

Dopo aver annesso illegalmente la Penisola di Crimea nel 2014, la Russia ha invaso l’Ucraina il 24 febbraio 2022. Il primo passo compiuto dagli stati occidentali è stato l’apertura delle frontiere per accogliere i milioni di profughi. Il secondo passo dell’Europa è stato quello di condannare l’aggressione della Russia e di inviare aiuti sotto tutte le forme. Inoltre, la comunità europea ha imposto pacchetti di sanzioni alla Russia, per indebolire la sua economia e, paralellamente, la macchina da guerra e la propaganda del Cremlino. Gli stati UE e NATO hanno fatto fronte comune nel sostenere l’Ucraina, riuscita a resistere quest’anno anche grazie al supporto occidentale, compreso quello militare. Gli USA, la Gran Bretagna, paesi membri UE e NATO, hanno fornito nel giro di quest’anno equipaggiamenti e munizioni di decine di miliardi di euro. Poco dopo l’avvio delle ostilità in Ucraina, l’Alleanza Nord-Atlantica ha attivato, per la prima volta nella sua storia, elementi della Forza di intervento, dislocando forze e mezzi di combattimento nei paesi alleati del Fianco orientale, la Romania compresa.

Al vertice straordinario del Formato Bucharest 9 (B9), svoltosi il 22 febbraio a Varsavia, il presidente romeno Klaus Iohannis ha sottolineato che l’unità e la solidarietà alleate per l’Ucraina sono assolutamente essenziali e hanno rappresentanto l’arma segreta dei paesi NATO. Il capo dello stato ha ribadito il sostegno multidimensionale di Bucarest a questo paese. Da stato membro dell’UE e della NATO con la più lunga frontiera con l’Ucraina, la Romania ha agito con tutta la responsabilità per sostenere lo stato confinante e i suoi cittadini. Sin dai primi giorni dall’inizio della crisi, la più grave in Europa negli ultimi decenni, la Romania ha concesso all’Ucraina assistenza umanitaria, sostegno politico, diplomatico ed economico. Ha offerto riparo e aiuto a oltre 3,5 milioni di rifugiati ucraini e si è impegnata nella facilitazione del transito di circa 12 milioni di tonnellate di cereali dall’Ucraina verso i mercati internazionali.

Il Governo di Romania ha risposto costantemente alle sollecitazioni arrivate da Kiev, offrendo, tra l’altro, combustibile, farmaci, alimenti e ambulanze. Tramite l’hub internazionale operativo da marzo 2022 a Suceava (nord-est), al confine con l’Ucraina, la Romania ha facilitato oltre 50 trasporti umanitari da paesi quali Italia, Francia, Bulgaria, Austria, Slovenia, Cipro, Grecia, Germania o la Repubblica della Macedonia del Nord. A luglio 2022, il Governo romeno ha lanciato il Piano Nazionale di Misure di Integrazione dei profughi ucraini in Romania. Sotto profilo diplomatico, Bucarest ha condannato fermamente l’aggressione di Mosca contro Kiev, contribuendo all’isolamento internazionale della Russia, tramite il sostegno delle risoluzioni promosse in sede del Consiglio di Sicurezza e dell’Assemblea Generale dell’ONU. Inoltre, si sono intensificati il dialogo bilaterale e la cooperazione tra la Romania e l’Ucraina.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company