Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sicurezza nelle scuole all’attenzione delle autorità

La sicurezza nelle scuole di Romania è di nuovo all’attenzione dei responsabili e non solo, dopo che un’insegnante di un collegio di Bucarest è stata ferita con il coltello da uno studente ieri, in aula. L’aggressore, studente della decima classe, ha ferito la professoressa alla gola, all’inizio della lezione di lingua giapponese, senza motivo apparente.

Sicurezza nelle scuole all’attenzione delle autorità
Sicurezza nelle scuole all’attenzione delle autorità

, 06.04.2023, 12:00

La sicurezza nelle scuole di Romania è di nuovo all’attenzione dei responsabili e non solo, dopo che un’insegnante di un collegio di Bucarest è stata ferita con il coltello da uno studente ieri, in aula. L’aggressore, studente della decima classe, ha ferito la professoressa alla gola, all’inizio della lezione di lingua giapponese, senza motivo apparente.

L’incidente ha scatenato numerose reazioni, sia da parte delle autorità che dei sindacati. Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato che le competenti istituzioni stanno accertando le circostanze, assicurando che monitorerà le misure prese dal rispettivo colleggio sia dal punto di vista legale che come sostegno concesso agli studenti testimoni. La ministra Ligia Deca considera l’incidente un segnale d’allarme che si aggiunge alle altre situzioni che hanno attirato l’attenzione sull’importanza che va concessa alla sicurezza in ambiente scolastico. Ligia Deca ha detto che la scuola deve essere un posto in cui sia gli studenti che gli insegnanti si sentano al sicuro.

A sua volta, la Federazione dei Sindacati dell’Istruzione Spiru Haret ha sollecitato al Governo di intensificare le misure di prevenzione degli atti di violenza nelle strutture di insegnamento e innasprire la legislazione vigente in materia di sicurezza nelle scuole. La Federazione attira l’attenzione in una nota di ricevere settimanalmente dei segnali legati ad atti di violenza e consumo di droga nelle scuole. Considera, inolter, che le scuole non hanno gli strumenti necessari per prendere delle misure immediate ed efficaci in caso di violenze contro i dipendenti. Inoltre le sanzioni attuali, come il trasferimento disciplinare oppure il voto in condotta basso, sono completamente prive di efficienza. Perciò, la Federazione sollecita ai parlamentari che, parallelamente ai dibattiti sul ddl relativo all’insegnamento preuniversitario, istituiscano anche delle misure di protezione per i dipendenti del sistema.

Dal canto suo, la Federazione dei Sindacati Liberi dell’Insegnamento considera che il gesto debba allarmare non solo il sistema educativo e i genitori, ma soprattutto le autorità. Lo spazio scolastico è già diventato insicuro, se pensiamo solo a quanto accaduto ultimamente, quando abbiamo assistito ad atti di violenza, minacce, abusi o consumo di droga, si legge in un nota della Federazione. I sindacalisti dell’Istruzione sostengono che la mancanza di un intervento quanto più rapido e fermo delle autorità farà sicchè gli insegnanti abbiamo paura di svolgere l’attività nelle scuole, e gli alunni subiranno un’influenza negativa da parte di coloro che perturbano la calma.

Uno studio della Fondazione World Vision Romania attirava l’attenzione sin da qualche anno addietro che il 71% degli alunni romeni è stato testimone o vittima della violenza strada facendo per andare a scuola, oppure durante gli intervalli o persino le lezioni. I dati erano completati da un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che piazzava la Romania al terzo posto in Europa nella graduatoria dei 42 paesi in cui il bullismo è stato investigato.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company