Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Forum sulla sicurezza a Bucarest

Strutturato in 40 panel, il Forum sulla sicurezza nella Regione del Mar Nero e nei Balcani ha riunito, per due giorni, a Bucarest alti funzionari civili e militari, diplomatici, prestigiosi esperti dai paesi membri dellUE e della NATO, nonché dai paesi partner. La ricostruzione dellUcraina, il sostegno allintegrazione europea della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona) e dellUcraina, larchitettura di sicurezza europea dopo la guerra, ma anche la crisi alimentare causata dallinvasione russa, la sicurezza energetica in Europa o la resilienza informatica sono i temi urgenti affrontati.

Forum sulla sicurezza a Bucarest
Forum sulla sicurezza a Bucarest

, 19.05.2023, 13:35

Strutturato in 40 panel, il Forum sulla sicurezza nella Regione del Mar Nero e nei Balcani ha riunito, per due giorni, a Bucarest alti funzionari civili e militari, diplomatici, prestigiosi esperti dai paesi membri dellUE e della NATO, nonché dai paesi partner. La ricostruzione dellUcraina, il sostegno allintegrazione europea della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona) e dellUcraina, larchitettura di sicurezza europea dopo la guerra, ma anche la crisi alimentare causata dallinvasione russa, la sicurezza energetica in Europa o la resilienza informatica sono i temi urgenti affrontati.



Presente allapertura dellevento, il premier romeno Nicolae Ciucă ha valuato che le minacce alla sicurezza nella regione del Mar Nero, determinate dagli abusi della Federazione Russa, richiedono un rafforzamento della presenza dellAlleanza Nord Atlantica in questarea. Il premier ha ricordato che non si tratta solo di abusi nei confronti dellUcraina, e che essi sono una minaccia anche alla sicurezza marittima, con implicazioni economiche. La ricostruzione dellUcraina è un processo che deve cominciare ora e non alla fine della guerra, attraverso la creazione di meccanismi internazionali di sostegno agli investimenti, ha dichiarato, dal canto suo, la presidente ad interim del Senato di Bucarest, Alina Gorghiu. La presidente ha richiamato lattenzione sulla necessità della stabilità regionale e sul fatto che, senza sicurezza sul fianco orientale, le cose potrebbero complicarsi. “La ricostruzione dellUcraina è unenorme opportunità economica per la Romania. Deve diventare un progetto nazionale nel prossimo periodo. Il Governo dovrà formulare un piano ben elaborato per poter raggiungere questo obiettivo”, ha detto Alina Gorghiu.



Le realtà geopolitiche richiedono iniziative nuove e coraggiose per proteggere valori e interessi comuni, riducendo, allo stesso tempo, la dipendenza dal petrolio e dal gas della Federazione Russa, ha affermato il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu. Egli si è detto convinto che lUcraina vincerà la guerra e ha assicurato che continuerà il sostegno concesso alla Repubblica di Moldova a tutti i livelli. “È la posta in gioco per lintera comunità democratica mostrare la propria forza e solidarietà, sostenere lUcraina e la Repubblica di Moldova, affinchè entrino a far parte dellUnione Europea e della NATO”, ha detto Marcel Ciolacu.



Al Forum è stato presente anche il capo dellEsecutivo di Chisinau, Dorin Recean, il quale ha dichiarato che la Repubblica di Moldova è riuscita, con laiuto della Romania e degli stati occidentali, a non dipendere più dal gas russo. Recean ha affermato che il suo paese è sotto attacco ibrido da parte della Russia attraverso la propaganda o attacchi informatici. Sempre a Bucarest, il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova, Igor Grosu, ha evidenziato le dinamiche delle riforme intraprese e ha espresso lauspicio che lUnione Europea invii entro fine anno il messaggio sullavvio del processo di adesione.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company