Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alimenti di base più economici

Il governo romeno sta preparando un atto normativo per limitare il ricarico sulla merce, di modo che il prezzo degli alimenti di base diminuisca.

Alimenti di base più economici
Alimenti di base più economici

, 28.06.2023, 11:41

Secondo i dati dellUfficio Europeo di Statistica, la Romania è lo stato dellUnione Europea con i prezzi più bassi per il cibo e gli analcolici nel 2022. Questi prodotti erano quasi il 30% più economici rispetto alla media europea, secondo l’Eurostat. Ma lanno scorso la Romania si è annoverata anche tra gli ultimi Paesi dellUE per quanto riguarda il salario minimo, pari a 515 euro al mese. Tra i 21 stati membri, solo la Bulgaria e la Lettonia hanno avuto un livello inferiore del salario minimo nazionale. Allo stesso tempo, il tasso inflazionistico annuo in Romania è stato del 12,2% a marzo, rispetto alla media nell’UE, dell8,3%.



Questi dati spiegano, in parte, perché la Romania si è piazzata al 14° posto nellUE per tenore di vita misurato sulla base del consumo individuale effettivo, con l88% della media nellUnione Europea. In questo contesto, il Governo di Bucarest sta preparando un atto normativo per limitare il ricarico sulla merce, di modo che i prezzi degli alimenti di base diminuiscano nei negozi. La decisione è stata presa dopo che lopzione di ridurre lIVA sugli alimenti, proposta dal ministro delle Finanze, Marcel Boloş, è stata respinta dal primo ministro Marcel Ciolacu. Ecco la sua spiegazione: “Dall’esperienza passata, qualsiasi riduzione dellIVA ha portato a prezzi più bassi per un periodo di tempo molto limitato, quindi ha portato a una raccolta di tasse più bassa alle casse dello stato, e dopo due settimane, i prezzi sono tornati a essere alti, quindi non ha funzionato. Io non sto parlando di prezzi limitati, sto parlando di un intero insieme e di uno schema applicato allintera catena e presenterò questo schema al Governo romeno”.



La misura alla quale ha accennato il primo ministro sarà istituita con decreto governativo durgenza pubblicato con trasparenza decisionale sul sito del Ministero dell’Agricoltura. Il progetto prevede la limitazione, per un periodo di tre mesi, del ricarico sulla merce applicato dalle grandi catene di negozi alimentari per 14 prodotti di base, tra cui pane, latte, yogurt, mais, olio, uova, carne e verdure. Inoltre, i processatori dovranno redigere una scheda dei costi che includa le spese dirette e indirette e solo allora potranno applicare un ricarico massimo del 20%.



A loro turno, i distributori potranno applicare un ricarico sulla merce massimo del 5%, mentre i supermercati potranno includere nel prezzo del prodotto un ricarico massimo del 20%. Questo schema deve essere applicato anche nel caso dei prodotti importati. Il progetto di ordinanza arriverà sul tavolo dell’Esecutivo giovedì ed entrerà in vigore subito dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Allo stesso tempo, lAgenzia Nazionale delle Entrate e il Consiglio della Concorrenza effettueranno controlli per verificare, sul campo, l’osservanza della normativa. Si stima che i primi effetti di queste misure saranno avvertiti dalla popolazione a partire dal 1° agosto.

Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company