Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dal riscaldamento globale all’ebollizione globale

I decisori del mondo ritengono terrificante la portata dei cambiamenti climatici.

Dal riscaldamento globale all’ebollizione globale
Dal riscaldamento globale all’ebollizione globale

, 28.07.2023, 14:07

Il segretario generale delle Nazioni Unite, il portoghese Antonio Guterres, chiede unimmediata azione radicale contro il cambiamento climatico. Il segretario generale afferma che le temperature record di luglio dimostrano che la Terra è passata da una fase di riscaldamento a “unera di ebollizione globale”. In effetti, londata di calore che ha colpito lemisfero settentrionale, Asia, Europa e America allo stesso modo, ha trasformato, ad esempio, il Mar Mediterraneo in un calderone bollente a causa degli incendi di vegetazione. È una “estate crudele” – afferma il capo dellOnu, e “per tutto il pianeta è un disastro” e, “in assenza di una mini-era glaciale nei prossimi giorni, il luglio 2023 batterà i record al livello generale”. Limpatto estremo del cambiamento climatico è in linea con le “ripetute previsioni e i moniti degli scienziati” – afferma Guterres, aggiungendo che “lunica sorpresa è la velocità del cambiamento”.



Di fronte alle “tragiche” conseguenze, Guterres ha ribadito il suo appello ad azioni rapide e di vasta portata, come labbandono dei combustibili fossili. “Il cambiamento climatico è qui. È terrificante. Ed è solo linizio. Lera del riscaldamento globale è finita; è arrivata lera dellebollizione globale” – conclude Gutteres. Secondo i dati forniti dal Copernicus Climate Change Service, finanziato dallUnione Europea, le prime tre settimane di luglio sono state le tre settimane più calde e luglio 2023 sarà probabilmente il luglio più caldo e il mese più caldo mai registrato.



I dati completi per luglio saranno disponibili e pubblicati l8 agosto. Negli Stati Uniti, il presidente Joe Biden ha definito laumento delle temperature dovuto al cambiamento climatico una “minaccia esistenziale”. Per Biden londata di caldo è il “killer numero uno legato al clima”, che, nel suo Paese, provoca 600 morti ogni anno. In Romania, dove questa settimana le temperature di oltre 40 gradi centigradi sono state accompagnate da tempeste che hanno ucciso persone, il presidente Klaus Iohannis afferma che i sistemi di allerta precoce per fenomeni meteorologici estremi devono essere continuamente sviluppati.



È particolarmente importante tenere conto delle allerte meteorologiche, al fine di evitare tragedie – afferma il capo dello stato romeno. A Bruxelles la Commissione Europea annuncia che acquisterà altri 12 velivoli attrezzati per lo spegnimento degli incendi e costituirà una propria flotta per meglio rispondere al fenomeno. Gli aerei saranno posizionati nei paesi europei del bacino del Mediterraneo, dove si verificano la maggior parte degli incendi, come sta accadendo questanno. Attualmente, il Meccanismo civile europeo opera con una flotta di transizione, che comprende aerei degli Stati membri dellUnione e solo due della Commissione.




foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company