Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via Programma nazionale di rottamazione “Rabla Local”.

In Romania, migliaia di persone si sono iscritte al Programma di rottamazione delle auto vecchie e inquintanti Rabla.

Al via Programma nazionale di rottamazione “Rabla Local”.
Al via Programma nazionale di rottamazione “Rabla Local”.

, 01.08.2023, 16:47

In Romania, sono iniziate da
ieri le registrazioni per il programma di rottamazione Rabla, una delle modalità con cui
le autorità si propongono di togliere dalla circolazione le auto inquinanti.
L’iniziativa
non èpartita nel milgiore
dei modi, causa il blocco dell’applicazione dell’Amministrazione del Fondo Ambientale,
a soli pochi minuti dal suo lancio. I problemi sono stati ulteriomente risolti,
il ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet, annunciando che ci sono già località
che hanno esaurito il budget stanziato e che nel primo giorno sono già stati
emessi oltre 12mila ticket. Al programma si sono registrati oltre 500 municipi,
mentre il budget stanziato ammonta a 240 milioni di lei (circa 48 milioni di
euro).

Per ogni auto con standard di inquinamento Euro 3 o inferiore rottamata,
i proprietari riceveranno 3.000 lei (circa 600 euro), senza l’obbligo di
acquistare un auto nuova. Del valore totale, 2.400 lei sono stanziati dal
Ministero dell’Ambiente mentre 600 lei da parte dei comuni. Per ricevere i
soldi, il prorpietario deve creare un account sul sito web dell’Amministrazione
del Fondo Ambientale dove sono verificate le condizioni di ammissibilità per ottenere
l’approvazione di rottamazione. Tra le condizioni più importanti si annoverano l’anzianità
delle auto di almeno 15 anni, la residenza nel comune dal quale viene
sollecitata la somma, nonchè il pagamento delle tasse. Inotre, il proprietario deve
verificare se l’unità amministrativo-territoriale – comune, città o rione – sia
iscritta al programma. Stando alle autorità, il finanziamento consente la
rottamazione di fino a 100.000 auto. Tutte le persone ammesse al Programma di
rottamazione Rabla non potranno utilizzare il denaro ricevuto per acquistare
un’auto usata con un livello di inquinamento Euro 5 o inferiore. Infine, le
domande di iscrizione potranno essere inoltrate entro il 31 agosto o fino
all’esaurimento del budget assegnato. Ulteriormente, l’amministrazione invierà
l’elenco degli iscritti ai comuni, che proseguiranno la procedura a livello
locale.

L’Associazione Europea dei Produttori di Automobili rileva che, alla
fine del 2021, la Romania disponeva di uno dei parchi circolanti più vecchi
d’Europa, con un’età media delle auto di 15,1 anni, superata solo da Repubblica
Ceca (15,6 anni), Estonia (16,8 anni ) e Grecia (17 anni). Al polo opposto si
trovano Lussemburgo (7,6 anni), Danimarca (8,5 anni) e Austria (8,7 anni).Secondo la Direzione Generale Patenti e Immatricolazioni
(DGPCI), alla fine dello scorso anno, in Romania erano immatricolate oltre 7,8
milioni di auto delle quali, quasi un terzo (2,4 milioni) con oltre 20 anni di
anzianità e altre 2,38 milioni con età comprese tra i 16 e i 20 anni. Sul
numero totale di auto in circolazione a livello nazionale, solo 1,5 milioni sono
state fabbricate negli ultimi 10 anni.

I romeni preferiscono soprattutto le
auto diesel, con oltre il 50%, mentre i marchi più popolari sono Volkswagen e i
modelli prodotti dalla Dacia, nello stabilimento di Mioveni (sud), proprietà della
Renault. Va inoltre ricordato che, alla fine del 2022, erano in circolazione oltre
auto 24 mila auto con propulsione completamente elettrica, quasi il doppio
rispetto all’anno precedente.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company