Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consultazione pubblica sul nuovo Codice Forestale

In Romania, interessata da una procedura d'infrazione per la mancata attuazione di diverse direttive ambientali, il nuovo Codice Forestale è entrato in consultazione pubblica.

Consultazione pubblica sul nuovo Codice Forestale
Consultazione pubblica sul nuovo Codice Forestale

, 02.08.2023, 14:43

A Bucarest, il nuovo Codice Forestale è stato sottoposto a consultazione pubblica e il ministro dellAmbiente, dellAcqua e delle Foreste, Mircea Fechet, ha espresso la speranza che, una volta inviato al Parlamento romeno, questautunno, il progetto genererà unottima legge, che non solo salverà la Romania dalle procedure dinfrazione riguardanti le foreste, ma combatterà anche altre cose, come il furto di legname. Insieme a questo disegno di legge verrà modificato anche il Codice Penale, che punirà con la reclusione fino a cinque anni le false dichiarazioni relative al trasporto di materiale legnoso. Tra le disposizioni più importanti del nuovo Codice Forestale cè il fatto che il taglio raso sarà vietato in quasi la metà della superficie forestale del Paese, dopo che, fino ad ora, era vietato solo nei Parchi Nazionali. Il divieto sarà esteso anche ai Parchi Naturali, ma anche a tutti i siti Natura 2000.



“Attualmente, il taglio raso è vietato in circa il 5% dellarea forestale della Romania e, attraverso il progetto del codice forestale di cui stiamo discutendo ora, questo divieto si applicherà a unarea che sfiorerà il 50% dellintera area forestale della Romania. Una seconda novità che vorrei presentarvi è il fatto che il nuovo Codice Forestale consentirà allo stato di farsi carico dellimboschimento dei terreni che sono stati, in passato, disboscati e successivamente abbandonati dai proprietari», ha dichiarato Mircea Fechet.



Il nuovo codice forestale stabilisce anche il quadro giuridico per la lotta digitale contro il taglio illegale delle foreste e i colpevoli. Allo stesso tempo, al proprietario forestale viene concesso il diritto a soluzioni di sicurezza alternative, con la precisazione che la sicurezza forestale è obbligatoria per legge. Allo stesso tempo, saranno stabilite le comunità fortemente dipendenti dalla foresta, che avranno priorità nellaccesso alle risorse forestali, e tra il 5 e il 20% delle entrate dello stato e delle aziende forestali private dalla vendita di legno sarà destinato agli investimenti nella costruzione di strade forestali e depositi di legname. Verrà istituito il Consiglio nazionale per la silvicoltura, con il ruolo di filtro etico e tecnico in campo forestale, e tutti i proprietari di foreste in Romania saranno inclusi nel Registro forestale nazionale, verrà redatto il Catalogo nazionale degli ecosistemi ad alto valore di conservazione e appare un concetto nuovo: “isole di invecchiamento”. Queste diventano il meccanismo attraverso il quale le aree forestali di almeno 0,1 ha, con un grande ruolo nel mantenimento della biodiversità, saranno protette dai tagli. Nonostante tutti questi vantaggi, ci sono, però, voci che sostengono che il progetto rischierebbe di portare alla “liberalizzazione dei tagli”, un fatto che legalizzerebbe, nei prossimi anni, lo sfruttamento di un volume di legname di oltre 100 milioni di metri cubi.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company