Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tetto ai prezzi dell’energia anche quest’inverno

Le autorità romene rassicurano che anche quest'inverno ci sarà un tetto al prezzo dell'energia, come è successo lo scorso inverno.

Tetto ai prezzi dell’energia anche quest’inverno
Tetto ai prezzi dell’energia anche quest’inverno

, 11.08.2023, 14:14

Il Governo di Bucarest ha deciso che anche questinverno ci sarà un tetto ai prezzi dellenergia, come è successo lo scorso inverno. Intanto, il Ministero dellEnergia deve predisporre, quanto prima, il programma per la stagione fredda e presentarlo al Governo. Il premier Marcel Ciolacu ha chiesto ai ministeri abilitati di preparare il programma per linverno in campo energetico, sia per la popolazione, che per il settore produttivo, e di presentarlo allEsecutivo. Il portavoce del governo, Mihai Constantin. “Il primo ministro Marcel Ciolacu ha chiesto ai ministeri di preparare la fornitura di energia nella stagione fredda per la popolazione e per la produzione economica. Inoltre, oggi è stata approvata unordinanza durgenza che garantisce il rimborso di certe spese ai fornitori di energia, affinché il sistema continui ad essere perfettamente funzionante, con un tetto ai prezzi per i cittadini, come lo è attualmente”.



Due anni fa, i prezzi dellenergia hanno iniziato a salire drasticamente, in tutto il mondo, colpendo sia i consumatori domestici, che quelli non domestici. La crescita è iniziata in seguito alla pandemia di COVID-19 e alla crescente domanda internazionale. Nel 2022, la guerra della Russia contro lUcraina e la sua decisione unilaterale di sospendere le forniture di gas ad alcuni stati membri dellUE hanno esacerbato la crisi e di seguito si sono registrati livelli record dei prezzi dellenergia. Tuttavia, questanno hanno mostrato segnali di stabilizzazione, in parte grazie alle politiche e agli interventi dei governi dei Paesi dellUE. Dopo il calo dei prezzi internazionali, questa tendenza si osserva anche in termini di produzione di elettricità. In questo contesto, la Commissione Europea e la Banca Mondiale hanno raccomandato alla Romania di rinunciare al tetto ai prezzi dellenergia, al fine di riequilibrare le finanze pubbliche e rispettare le regole fiscali nel 2024.



Nel Paese, è stato fissato un tetto ai prezzi dellelettricità e del gas naturale dal 1° novembre 2021, in seguito alla liberalizzazione del mercato energetico, dal 1° luglio dello stesso anno. Coloro che hanno beneficiato maggiormente di questo tetto sono stati quelli con un basso consumo. Attualmente, per lenergia elettrica, ci sono tetti di 68 bani (circa 13 eurocentesimi) e 80 bani (circa 16 eurocentesimi) al chilowattora rispettivamente per i consumi bassi (0-100 kWh) e medi (100-255 kWh). Quelli con consumi maggiori, oltre i 300 chilowattora, beneficiano di un prezzo massimo di 1,3 lei (26 eurocentesimi).



Inoltre, le piccole e medie imprese, lindustria alimentare e farmaceutica, i servizi comunitari e i luoghi di culto pagano 1 leu per kWh (circa 20 eurocentesimi). Per quanto riguarda il prezzo del gas naturale, rimane lo stesso di prima: i clienti domestici pagano 31 bani (circa 6 eurocentesimi) per chilowattora, i clienti non domestici pagano 37 bani (circa 7 eurocentesimi).




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company