Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice regionale ad Atene

Su iniziativa del primo ministro greco, capi di stato e di governo si sono incontrati ad Atene, 20 anni dopo il vertice al quale furono gettate le basi dell'allargamento dell'UE ai Balcani occidentali.

Vertice regionale ad Atene
Vertice regionale ad Atene

, 22.08.2023, 14:15

A due decenni dal vertice di Salonicco, in Grecia, in cui sono state gettate le basi dellallargamento dellUE ai Balcani occidentali, capi di stato e di governo hanno partecipato ad un incontro informale ad Atene, su invito del primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Destinato a fare il punto sui progressi compiuti negli ultimi anni – lo sviluppo della cooperazione regionale nellEuropa sudorientale, ma anche sulle sfide poste dallevoluzione del conflitto in Ucraina – lincontro ha portato nella capitale greca leader di Serbia, Montenegro, Repubblica di Moldova, Macedonia del Nord, Kosovo, Romania, Bulgaria, Croazia e Bosnia-Erzegovina, ma anche i presidenti del Consiglio Europeo e della Commissione Europea, rispettivamente Charles Michel e Ursula von der Leyen. Allincontro in Grecia ha partecipato anche il presidente dellUcraina, e la presenza di Volodymyr Zelensky a questo incontro è stata vista come un forte messaggio di sostegno allUcraina e alla prospettiva euro-atlantica dellintera regione.



“Dobbiamo portare i nostri amici, i futuri membri dellUE, molto più rapidamente più vicino a noi. Continueremo ad abbattere le barriere tra le nostre regioni”, ha scritto su una piattaforma la presidente della Commissione Europea. Oltre al tema dellallargamento dellUnione Europea, lincontro si è focalizzato sulla sicurezza energetica e sulle sanzioni contro la Russia, alle quali Belgrado non ha aderito. Inoltre, in seguito allopposizione del presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, lappello a imporre sanzioni alla Russia a causa dellaggressione contro lUcraina è stato cancellato dalla dichiarazione finale della riunione di Atene – riferisce Sputnik.



I partecipanti hanno concordato sullimportanza di proseguire il dialogo e il coordinamento costanti in materia di sicurezza e cooperazione economica regionale e hanno ribadito la solidarietà con lUcraina e la Repubblica di Moldova. È stato inoltre ribadito il sostegno al processo di allargamento ai Balcani occidentali e ai paesi del vicinato orientale. Nel suo intervento, il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha presentato in dettaglio il sostegno di Bucarest allUcraina, nonché le sfide affrontate dagli agricoltori romeni, alla luce della situazione dei cereali ucraini. In questo contesto, il primo ministro ha proposto un meccanismo europeo per la gestione del trasporto dei cereali e lo stanziamento di fondi aggiuntivi per lindustria agroalimentare e lo sviluppo di infrastrutture specifiche.



Inoltre, il capo dellEsecutivo romeno ha sottolineato limportanza strategica dellespansione dellArea Schengen e ha sottolineato la necessità di una rapida adesione della Romania. Anche nei colloqui con la presidente della Commissione Europea, Marcel Ciolacu ha chiesto lintensificazione degli sforzi congiunti per ladesione della Romania alla zona di libera circolazione. Non in ultimo, il primo ministro ha ribadito la necessità di unità a livello europeo e ha proposto lo sviluppo di progetti regionali congiunti nel campo dellenergia, del commercio e della lotta alle minacce ibride. Ad Atene, il primo ministro romeno ha discusso con il suo omologo greco dellampliamento della cooperazione bilaterale e regionale e, durante lincontro con il leader di Kiev, ha rassicurato il presidente Zelensky che la Romania resta accanto allUcraina fino alla vittoria e fino alla ricostruzione del Paese.




Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company