Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen, controversie Romania – Austria

Le autorità di Bucarest annunciano che faranno causa contro l'Austria per la sua opposizione all'ingresso della Romania nell'Area Schengen. Il premier Marcel Ciolacu spiega che la Romania ha perso due punti percentuali del PIL a causa del veto di Vienna.

Schengen, controversie Romania – Austria
Schengen, controversie Romania – Austria

, 18.09.2023, 12:22

L’ingresso della Romania nell’area di libera circolazione si riconferma una priorità nell’agenda estera delle autorità di Bucarest. In questo momento, tutti gli stati comunitari, tranne Bulgaria, Cipro, Irlanda e Romania, fanno parte di Schengen, che comprende anche paesi non membri dell’UE, quali Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein. La Commissione Europea afferma che la Bulgaria e la Romania sono preparate ad entrare in Schengen, mentre l’Eurocamera ha sostenuto ripetutamente la loro adesione. Ma l’Austria continua ad opporsi, col motivo del flusso di migranti in crescita.

L’opposizione di Vienna non è diretta contro Bucarest, ma contro questo sistema di libera circolazione, ha dichiarato recentemente il ministro austriaco per gli Affari Europei, Karoline Edtstadler. La reazione arriva dopo che il Governo di Bucarest ha ammonito che farà causa contro l’Austria se non rinuncia al veto sull’adesione della Romania. La ministra austriaca dichiara di comprendere la posizione delle autorità romene, ma afferma di non poter chiudere un occhio su un sistema già difettoso. Secondo Edtstadler, l’Unione Europea dovrebbe garantire una protezione delle frontiere esterne che funzioni e che solo in questo modo può esistere la visione di un’Europa senza confini interni.

In un’intervista pubblicata dai media austriaci, il primo ministro romeno Marcel Ciolacu ha dichiarato che, in caso di un’ulteriore opposizione, dovrà contestare questa decisione alla Corte Europea, per chiedere risarcimenti per le perdite causate dalla mancata adesione della Romania allo spazio Schengen. Una risoluzione adottata a luglio ad ampia maggioranza dal Parlamento Europeo indica che la mancata adesione di Romania e Bulgaria a Schengen rappresenta un importante onere sociale ed economico per le imprese e i cittadini dei due paesi.

L’Eurocamera indica che i cittadini di Romania e Bulgaria sono discriminati, in quanto devono affrontare ritardi, oneri burocratici e costi aggiuntivi quando viaggiano o svolgono affari all’estero, rispetto ai loro omologhi dei paesi Schengen. Nella rispettiva risoluzione, il Parlamento Europeo chiede al Consiglio dell’UE di approvare l’adesione dei due paesi allo Spazio Schengen.

Alla fine dello scorso anno, l’opposizione dell’Austria e dei Paesi Bassi ha bloccato una decisione all’unanimità sull’adesione dei due stati membri dell’UE dal 2007. Vienna ha motivato la posizione invocando il fatto che la Romania facesse parte della rotta balcanica della migrazione illegale. L’accusa è stata respinta dalle autorità di Bucarest e smontata ufficialmente dalle istituzioni comunitarie, tra cui l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera – Frontex. A sua volta, l’Olanda si era pronunciata allora a favore dell’ingresso della Romania, ma non anche della Bulgaria. I due paesi sono valutati in un iter comune.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company