Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Missione FMI in Romania

La missione periodica del Fondo Monetario Internazionale a Bucarest si è conclusa con raccomandazioni per le autorità romene.

Missione FMI in Romania
Missione FMI in Romania

, 05.10.2023, 11:46

Il pacchetto di misure fiscali che il Governo romeno intende applicare è un passo in avanti, migliora le politiche in certe zone, ma servono ancora degli aggiustamenti, considera la delegazione del Fondo Monetario Internazionale al termine della missione di valutazione periodica conclusasi ieri. Gli esperti del Fondo stimano una crescita economica del 2,3% per la Romania quest’anno e un deficit di bilancio del 6% del PIL e raccomandano alle autorità di Bucarest di adottare ulteriori riforme che rappresentino il 2% del PIL. In tal senso, il FMI annovera tra le principali misure che le autorità di Bucarest debbano contemplare l’eliminazione delle esenzioni, dei privilegi e delle mancanze che permangono, una nuova efficientizzazione dell’IVA, un’imposta riformata sulla proprietà e l’utilizzo della politica fiscale per promuovere l’impiego efficiente dell’energia e, più ampiamente, l’incoraggiamento della transizione verso un’economia a neutralità carbonica.

Secondo gli esperti, una maggiore prevedibilità sulle spese con le pensioni e gli stipendi è benvenuta, ma la decisione del Governo di controllare i prezzi dei generi alimentari non è una buona strategia per diminuire le tariffe. Il nuovo pacchetto fiscale recentemente adottato allarga la base imponibile e migliora i redditi tramite l’eliminazione delle esenzioni per i dipendenti dell’agricoltura, dell’edilizia e della lavorazione dei prodotti alimentari e dell’IT, nonchè la limitazione delle categorie di beni che beneficiano di una quota ridotta dell’IVA. Gli esperti spiegano che dai calcoli risulta un deficit di bilancio del 5% del PIL nel 2024, ma ci vorranno ulteriori aggiustamenti poichè, secondo quanto convenuto con la Commissione Europea, il suo livello deve scendere sotto il 3%.

In ugual misura, il capo della missione FMI, Jan Kees Martijn, ha attirato l’attenzione che il pacchetto di misure fiscali delle autorità di Bucarest sarà difficilmente applicabile in un anno elettorale, come sarà il prossimo. Jan Kees Martijn ritiene, inoltre, che le tasse applicate alle banche hanno aggiunto un peso in più alle compagnie e potrebbero ledere le loro performance finanziarie. Oltre alle misure menzionate, il FMI ricorda il miglioramento dell’amministrazione e la buona pianificazione della politica fiscale, che sia anche chiaramente comunicata, in modo che offra prevedibilità sia alle imprese che alla popolazione. I rappresentanti dell’istituzione finanziaria internazionale affermano inoltre che servono nuovi investimenti e ulteriori stanziamenti dal bilancio nell’istruzione e nella sanità affinchè raggiungano il livello dell’UE.

Nell’ultimo giorno della missione a Bucarest, la delegazione del FMI ha incontrato il premier Marcel Ciolacu, il quale ha precisato che le raccomandazioni sono quasi uguali a quelle della Banca Mondiale e della Commissione Europea, già tenute in considerazione. In questo momento, il Governo punta sulla riduzione delle spese di bilancio e soprattutto sulla lotta all’evasione fiscale, e la legge per la quale ha assunto la responsabilità crea il quadro legale per la riforma fiscale auspicata dal Governo, ha detto il premier. Marcel Ciolacu stima che la Romania avrà quest’anno una delle maggiori crescite economiche tra gli stati membri e che le misure promosse porteranno al superamento della situazione difficile dell’ultimo periodo.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company