Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Roots Fest 2020, appuntamento virtuale con il Festival Internazionale di Musica Corale

Nuovo appuntamento con Roots Fest e la realtà corale romena e italiana, grazie all'impresa nata nel 2017 su iniziativa dall'Associazione culturale ARPRO di Roma.

Roots Fest 2020, appuntamento virtuale con il Festival Internazionale di Musica Corale
Roots Fest 2020, appuntamento virtuale con il Festival Internazionale di Musica Corale

, 28.10.2020, 11:00

Nuovo appuntamento con Roots Fest e la realtà corale romena e italiana, grazie all’impresa nata nel 2017 su iniziativa dall’Associazione culturale ARPRO di Roma. A causa della crisi sanitaria, nel rispetto di tutte le regole vigenti, il Festival Internazionale di Musica Corale, in programma dal 29 al 30 ottobre, si svolgerà quest’anno esclusivamente online, dalle ore 15:00 alle ore 18:30, sulle pagine Facebook dell’Associazione culturale ARPRO e dell’Accademia di Romania in Roma. La quarta edizione di Roots Fest è organizzata dall’Associazione culturale ARPRO, in partenariato con l’Accademia di Romania in Roma e l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia e dell’Associazione Nazionale Corale di Romania (ANCR).



L’arte corale si annovera tra i settori più colpiti dalla pandemia, perciò gli organizzatori cercano di mantenere viva questa attività e riportare tra gli artisti e i gruppi vocali la gioia dell’unione tramite la musica, spiegano gli organizzatori. In segno di solidarietà a coloro che della musica ne fanno passione e lavoro, e per creare un legame stretto tra la realtà corale romena e italiana, è il nostro desiderio continuare a ispirare i musicisti, ha detto a Radio Romania Internazionale la presidente dell’Associazione culturale ARPRO, Simona Vasile.



Il Roots Fest 2020 porta insieme il Gruppo corale femminile Arpeggio diretto da Simona Vasile (Roma), il Coro da camera Preludiu diretto da Voicu Enăchescu (Bucarest), il Coro Voci Transilvane diretto da Adrian Corojan (Cluj), il Coro Gaudium Poloniae diretto da Suor Martina (Roma), il Coro San Romano il Melode diretto da P. Popa Gavrilă (Roma), il Coro Schola Cantorum diretto da Giovanni Gava (Roma), il Coro Divina Armonie diretto da Cristian Marius Firca (Bucarest) e il Coro Maschile Cantus Domini diretto dall’arcidiacono prof. Răzvan Constantin Ștefan (Bucarest), indicano gli organizzatori.



Programma Roots Fest 2020




RadioRomaniaInternational · Roots Fest 2020, appuntamento virtuale con il Festival Internazionale di Musica Corale
“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” a BookCity Milano (fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia mercoledì, 12 Novembre 2025

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano

La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato...

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
Romeni in Italia lunedì, 20 Ottobre 2025

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma

I protagonisti dello spettacolo di musica e luci, un viaggio simbolico attraverso l’Inferno dantesco in chiave contemporanea, sono Costin Soare,...

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/roma
Romeni in Italia martedì, 07 Ottobre 2025

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma

Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici...

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma
fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company