Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il maestro Salvatore Accardo nella giuria del Concorso Enescu a Bucarest

Quando ero ragazzino, il mio sogno era di studiare con Enescu. Così il grande violinista e direttore d'orchestra Salvatore Accardo in un'intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale in occasione del Concorso internazionale George Enescu.

Il maestro Salvatore Accardo nella giuria del Concorso Enescu a Bucarest
Il maestro Salvatore Accardo nella giuria del Concorso Enescu a Bucarest

, 13.09.2018, 10:12

“Quando ero ragazzino, il mio sogno era di studiare con Enescu”. Così il grande violinista e direttore dorchestra Salvatore Accardo in unintervista rilasciata a Radio Romania Internazionale in occasione del Concorso internazionale “George Enescu”, in corso a Bucarest. La competizione si svolge in alternativa allomonimo Festival internazionale intitolato al grande musicista romeno George Enescu (1881 – 1955) a cadenza biennale.



“Purtroppo, quando andai allAccademia Chigiana di Siena, dove Enescu insegnava, arrivai un po tardi, perchè lui morì, praticamente, negli anni 50”, ricorda ancora il sommo interprete paganiniano. Anche se questo suo desiderio non fu accolto, si perfezionò presso la stessa Accademia Chigiana con Yvonne Astruc, allieva e assistente del grande musicista romeno.



Il maestro Accardo fa parte della giuria nella sezione violino a questa XVI/a edizione del Concorso George Enescu, che si svolge dal 1 al 23 settembre. Si tratta della più grande competizione internazionale di musica classica in Romania che offre ai giovani artisti e compositori dellintero mondo lopportunità di far prova del proprio talento in quattro sezioni: violino, violoncello, pianoforte e composizione. Alledizione 2018 si sono iscritti 400 giovani musicisti di 46 Paesi dellintero mondo, in crescita del 26% rispetto alla precedente edizione. Notevole questanno anche la partecipazione dellItalia.



Accanto al maestro Salvatore Accardo, la giuria include numerose personalità di spicco della musica classica internazionale, tra cui Philippe Entremont, Pierre Amoyal, Jean Jacques Kantorow, Viktor Tretiakov, Peter Jablonski, David Geringas, Zygmunt Krauze, Arto Noras, Myung-Whun Chung, Raphael Wallfisch, Jian Wang, Marin Cazacu, Remus Azoiței, Dan Dediu, Silvia Marcovici e tante altre.



Il maestro Salvatore Accardo ha rilasciato lintervista a Radio Romania Internazionale prima del recital che terrà il 14 settembre allAuditorium di Bucarest (Atheneul Roman), nellambito del concorso Enescu, accanto alla pianista Laura Manzini. Il programma include brani di Mozart, Schubert e Saint Saëns.




fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company