Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

ROASIT, nuovi appuntamenti alla Fiera del Libro Gaudeamus

Come ogni anno, anche nel 2019 l'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT ha presentato il suo biglietto da visita alla Fiera del Libro Gaudeamus, accanto alle altre associazioni delle minoranze nazionali del Paese.

ROASIT, nuovi appuntamenti alla Fiera del Libro Gaudeamus
ROASIT, nuovi appuntamenti alla Fiera del Libro Gaudeamus

, 24.11.2019, 17:46

Come ogni anno, anche nel 2019 lAssociazione degli Italiani di Romania – ROASIT ha presentato il suo biglietto da visita alla Fiera del Libro Gaudeamus, accanto alle altre associazioni delle minoranze nazionali del Paese, con uno spazio generoso presso lo stand del Dipartimento delle Relazioni Interetniche del Governo di Bucarest. I visitatori hanno avuto modo di (ri)scoprire la storia della comunità italiana di Romania, soprattutto attraverso libri e pubblicazioni.



Il 22 novembre, sono stati presentati i mezzi di comunicazione dellAssociazione – il sito www.roasit.ro, la rivista “Siamo di nuovo insieme” e la pubblicazione “Piazza Romana”. Inoltre, il 23 novembre, è stato lanciato un nuovo volume dello scrittore e membro ROASIT Antonio Rizzo, che vive da anni in Romania. Si tratta del quarto quaderno della serie dei “Mi ricordo di un giorno di scuola”, in cui ripropone letture di grandi autori italiani, pubblicate dalla ROASIT. Dopo Dante, i crepuscolari, Quasimodo o Ungaretti, questa volta Antonio Rizzo ha voluto raccontare quello che lui stesso definisce “il romanzo degli italiani”, ovvero “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni. Levento è stato patrocinato dallAmbasciata dItalia a Bucarest.



Laureato in Sociologia nel 1976 presso lUniversità di Urbino, Antonio Rizzo è specializzato in semiotica e tecnica delle comunicazioni di massa. Formatosi alla scuola di Umberto Eco e Paolo Fabbri, è appassionato di letteratura italiana, ma anche di storia dellarchitettura e dellarte, come ha ricordato la presidente della ROASIT, Ioana Grosaru, in apertura dellevento nel corso del quale sono intervenute anche le professoresse Otilia Doroteea Borcia e Mara Chiritescu.



“Dopo tre libri di poesia, ho pensato che parlare di prosa fosse necessario”, ha spiegato lautore a Radio Romania Internazionale, sottolineando che “Alessandro Manzoni è considerato ormai da tempo il quarto padre della lingua italiana”.









Presente allevento, lon. Andi Gabriel Grosaru, deputato della minoranza italiana nel Parlamento di Romania, ha ricordato a Radio Romania Internazionale il contributo di Antonio Rizzo alle attività promosse dalla ROASIT e ha passato in rassegna anche le pubblicazioni dellAssociazione. “La vita di unassociazione si vede e si sente anche tramite le sue pubblicazioni che sono lo specchio della sua attività quotidiana”, ha detto ancora il deputato Andi Gabriel Grosaru.


fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company