Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giorno Memoria: Duo Elimo in concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Compositori ebrei italiani del Novecento e il loro tesoro musicale poco noto o del tutto sconosciuto sono presentati il 29 gennaio dal Duo Elimo all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.

Giorno Memoria: Duo Elimo in concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Giorno Memoria: Duo Elimo in concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

, 29.01.2020, 12:02

Compositori ebrei italiani del Novecento e il loro tesoro musicale poco noto o del tutto sconosciuto: il violinista Giovanni Cardillo e il pianista Francesco Buffa, che nel 2009 hanno dato vita al noto Duo Elimo, hanno voluto riscoprire e recuperare un patrimonio perduto nella tempesta delle leggi razziali.



Nella prima metà del Nocevento, eminenti compositori ebrei italiani hanno creato opere di eccelso valore. Ma ai tempi del fascismo, autori quali Vittorio Rieti, Guido Alberto Fano, Alberto Gentili, Aldo Finzi, Mario Castelnuovo-Tedesco ed altri sono stati perseguitati e ostacolati dal regime.



In occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio, il Duo Elimo e lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest invitano il pubblico a scoprire questo patrimonio musicale di Alberto Gentili, Vittorio Rieti e Guido Alberto Fano, ai quali sono dedicati anche il CD “Note scordate. Tre musicisti ebrei nella tempesta delle leggi razziali” e lomonimo libro di Edda Fogarollo, con la prefazione di Liliana Picciotto, pubblicato dalleditrice Sillabe di Livorno.



Il volume e il CD sono stati lanciati nel 2018, a 80 anni dalladozione delle famigerate leggi in Italia. Un libro che presenta le biografie e il percorso intellettuale dei tre geniali musicisti, che le leggi antiebraiche umiliarono, perseguitarono e costrinsero allesilio o alla clandestinità, come ricorda Liliana Picciotto nella prefazione.



Bisogna dare valore a quelle cose che sono preziose, ha detto Giovanni Cardillo a Radio Romania Internazionale, anticipando il concerto insieme al collega Francesco Buffa. Questi compositori hanno dato un messaggio di speranza: sono state “Note scordate”, ma oggi riscoperte, aggiunge il violinista. Prima di Bucarest, il Duo Elimo ha tenuto un concerto anche allIstituto Italiano di Cultura di Copenaghen, sempre in occasione del Giorno della Memoria. (foto Soundcloud: facebook.com/duoelimo)



Giovanni Cardillo e Francesco Buffa hanno studiato al Conservatorio di Musica Antonio Scontrino di Trapani. Già durante gli anni di studio il duo ha avuto occasione di cimentarsi in diverse esibizioni, che ne hanno consolidato dedizione e passione per la musica da camera, in particolare per il repertorio per violino e pianoforte, come ricorda lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest nella loro scheda biografica.



Il concerto del Duo Elimo è organizzato dallIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, in partenariato con lIstituto Culturale Romeno.


“Ieri, oggi, domani” di Vittorio De Sica al PIFF 2025 a Bistrița (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania giovedì, 04 Settembre 2025

Settembre ricco di presenze culturali italiane in Romania

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Accademia Bizantina, il Giardino Armonico, ma anche il direttore d’orchestra Daniele...

Settembre ricco di presenze culturali italiane in Romania
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company