Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La fratellanza italo-romena: nuova dimensione e valori comuni, conferenza a Cluj

La numerosa presenza dei romeni in Italia e degli italiani in Romania conferisce una dimensione del tutto particolare ai rapporti sociali, economici e culturali tra i due Paesi.

La fratellanza italo-romena: nuova dimensione e valori comuni, conferenza a Cluj
La fratellanza italo-romena: nuova dimensione e valori comuni, conferenza a Cluj

, 20.03.2019, 10:40

La numerosa presenza dei romeni in Italia e degli italiani in Romania conferisce una dimensione del tutto particolare ai rapporti sociali, economici e culturali tra i due Paesi. La nuova dinamica delle relazioni romeno-italiane, con particolare riguardo agli ultimi 12 anni, da quando la Romania è entrata a far parte dell’Unione Europea, sarà approfondita nel corso della conferenza La fratellanza italo-romena, che verrà organizzata il 24 marzo a Cluj-Napoca dall’Italian Business Club, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest e con il sostegno del Comune della città capoluogo della provincia di Cluj.



L’evento riunirà un rosa di personalità del mondo politico, economico e religioso dei due Paesi, tra cui l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi, la Commissaria europea per la Politica regionale, Corina Creţu, il Metropolita di Cluj, Maramureş e Sălaj, Andrei Andreicuţ, il sindaco di Cluj-Napoca, Emil Boc, il console onorario d’Italia a Cluj, Massimo Novali, il vicepresidente del Consiglio provinciale di Cluj, István Vákár, il Presidente dell’Istituto Nazionale Assistenza Sociale (INAS), Gianluigi Petteni, l’iniziatore del progetto RePatriot di Romanian Business Leaders, Marius Bostan.



L’evento si articola in una conferenza pubblica e in un workshop che si rivolge agli interessati della problematica specifica alla migrazione in e dall’Italia, il Paese in cui vive la più numerosa comunità romena all’estero. Italian Business Club ricorda in un comunicato che le cifre sono impressionanti quando ai romeni che si trovano nella Penisola si aggiunge la terza generazione, che include i giovani romeni cresciuti in Italia, ma giunti a studiare o a lavorare in Romania, le famiglie miste italo-romene in entrambi i Paesi, nonchè gli italiani che vivono lavorano in Romania oppure i pensionati che hanno scelto questo Paese. Si stima che la nuova comunità italo-romena abbia superato 2,5 milioni di persone, precisa ancora Italian Business Club.



Nel corso dello stesso evento del 24 marzo, sarà presentato – per la prima volta in Romania – il volume Come fratelli. La Fratellanza italo-romena a 10 anni dall’adesione all’Unione Europea, firmato da Marian Mocanu e Irina Niculescu, che vivono da oltre 20 anni in Italia, lanciato in prima a febbraio 2018 all’Accademia di Romania in Roma. Il volume Come fratelli offre un’ampia prospettiva sui rapporti romeno-italiani, in 30 interviste in esclusiva con personalità di spicco italiane e romene, tra cui Franco Frattini, ex ministro degli Esteri ed ex commissario UE per la Giustizia, la Libertà e la Sicurezza, la commissaria UE Corina Cretu, o Mons. Siluan, vescovo della Chiesa Ortodossa Romena d’Italia, lo scrittore e giornalista Maurizio Molinari e l’attrice Ileana Popovici.



D’altronde, il volume ha anche ispirato il titolo della conferenza, ha spiegato in un’intervista a Radio Romania Internazionale l’iniziatore e l’organizzatore dell’evento del 24 marzo, Antonio Patanè, Presidente di Italian Business Club, Presidente di Cluj International Committee e membro del Consiglio della Camera di Commercio Italiana per la Romania. Antonio Patanè ha anche fatto riferimento alle prospettive del progetto riguardante l’apertura di una scuola per i figli dei romeni che tornano dall’Italia e degli italiani di Cluj, di cui si è parlato in occasione della recente inagurazione del Consolato onorario d’Italia a Cluj, nonchè all’accordo tra l’INAS, che ha già aperto uno sportello a Bucarest, e l’Associazione Italo-Romena Futura, che chiuderà l’evento del 24 marzo.


(foto Soundcloud: Antonio Patanè, Presidente di Italian Business Club, Presidente di Cluj International Committee e membro del Consiglio della Camera di Commercio Italiana per la Romania – archivio personale)


“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest
foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company