Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: premier Orban, coraggio e solidarietà dalla squadra medica romena ai colleghi italiani

Presente oggi a Bucarest, all'imbarco di quattro membri della squadra medica romena già arrivata a Milano per aiutare i colleghi italiani nella lotta al COVID-19, il premier Ludovic Orban ha espresso la fiducia nella loro professionalità.

COVID-19: premier Orban, coraggio e solidarietà dalla squadra medica romena ai colleghi italiani
COVID-19: premier Orban, coraggio e solidarietà dalla squadra medica romena ai colleghi italiani

, 07.04.2020, 14:51

Presente oggi a Bucarest, all’imbarco di quattro membri della squadra medica romena già arrivata a Milano, per aiutare i colleghi italiani nella lotta al COVID-19, il premier Ludovic Orban ha espresso la fiducia nella loro professionalità, augurando successo a questa missione.

Lo riferisce in un comunicato il Governo di Bucarest, indicando che gli altri membri della missione si sono imbarcati a Timişoara, dove l’aereo militare del Ministero della Difesa romeno ha fatto uno scalo. Apprezzo il coraggio e il gesto di solidarietà dei medici e degli infermieri romeni che si affiancano ai colleghi italiani in un momento particolarmente difficile. Confido nella loro professionalità e auguro a tutti loro successo, ha dichiarato il primo ministro romeno.

Questo gesto rileva che esiste solidarietà europea e che i Paesi dell’UE hanno la capacità di unirsi e di trovare insieme delle soluzioni, per combattere qualsiasi pericolo, come lo è questa epidemia, ha aggiunto il premier Ludovic Orban, citato dall’agenzia Agerpres.

La storia ci insegna che la solidarietà tra popoli ha un valore inestimabile, ha sottolineato in un post su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, dopo l’arrivo dei medici e infermieri romeni a Milano, ringraziando in romeno. Multumesc (Grazie), ha scritto il capo della diplomazia italiana.

Anche il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha sottolineato quanto sia importante la solidarietà europea in questi momenti.

In primo luogo, dimostra che la protezione civile funziona sia in Romania che a livello europeo. Significativo è il fatto che abbiamo trovato in tempo così breve persone disponibili a partire. E’ un segnale molto importante a livello europeo. Per la Romania, è un gesto che ci fa vedere che possiamo farcela ed è un gesto di solidarietà nei confronti dell’Italia, ora particolarmente colpita, ha detto Raed Arafat, citato da Agerpres.

La nostra missione è quella di concedere sostegno ai colleghi in Italia, che sicuramente sono esauriti e hanno bisogno di aiuto, ha detto in partenza Maria Casuni, operatrice sanitaria di Târgu Mureş, confessando che va in questa missione speciale perchè adora il suo mestiere.

In segno di solidarietà con il Bel Paese che ha accolto oltre 1,2 milioni di connazionali, la missione della squadra medica romena è iniziata proprio nella Giornata Mondiale della Salute, celebrata il 7 aprile.

Accanto al premier Ludovic Orban, all’imbarco da Bucarest erano presenti il ministro dell’Interno, Marcel Vela, il ministro della Difesa, Nicolae Ciucă, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, e l’ambasciatore d’Italia in Romania, Marco Giungi. A Milano, la missione romena è stata accolta dall’ambasciatore di Romania in Italia, George Gabriel Bologan e da autorità locali.

La missione che i medici e infermieri volontari romeni svolgeranno per 14 giorni, rientra nel Meccanismo di protezione civile dell’Unione Europea, indica ancora il Governo di Bucarest.

fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
L'ambasciatore Alfredo Durante Mangoni (foto: Radio Romania International)

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company