Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ambasciatore Marco Giungi: crescita, percorso storicamente continuo nei rapporti Italia-Romania

“La facilità con la quale i romeni si integrano nel nostro Paese e gli italiani stessi si integrano in Romania mi rende estremamente fiducioso riguardo alla permanenza di questi rapporti umani.

Ambasciatore Marco Giungi: crescita, percorso storicamente continuo nei rapporti Italia-Romania
Ambasciatore Marco Giungi: crescita, percorso storicamente continuo nei rapporti Italia-Romania

, 27.04.2021, 10:00

La facilità con la quale i romeni si integrano nel nostro Paese e gli italiani stessi si integrano in Romania mi rende estremamente fiducioso riguardo alla permanenza di questi rapporti umani, che sono il vero fondamento e il cemento delle relazioni tra due nazioni. Lo sottolinea in un’intervista a Radio Romania Internazionale S.E. Marco Giungi, al termine della sua missione di Ambasciatore d’Italia a Bucarest, iniziata a maggio 2017.



Quattro anni segnati da riferimenti importanti nello sviluppo e nel rafforzamento delle relazioni Roma-Bucarest, quali la visita di stato effettuata dal presidente Klaus Iohannis in Italia a ottobre 2018 e il primo semestre romeno di presidenza del Consiglio dell’UE nel 2019, anno che ha celebrato anche il 140/o delle relazioni diplomatiche. Inoltre, lo stesso 2019 ha visto un record nell’interscambio commerciale, che ha raggiunto i 15,64 miliardi di euro. L’Italia si è riconfermata il secondo partner commerciale della Romania anche nel 2020 quando, nonostante la pandemia, l’interscambio ha superato i 13,8 miliardi di euro.



Sono le tappe principali di questi quattro anni che ho avuto la fortuna e l’onore di passare in questo Paese come Ambasciatore d’Italia. Sono pietre miliari, ma è importante anche ciò che si è svolto tra queste tappe, puntualizza Marco Giungi, definendo il record come la punta di un processo di crescita storicamente continuo, ma rallentato dalla pandemia.



Un processo che riprenderà il passo degli anni passati, anche perchè è dovuto a una sintonia, a una vicinanza storica e culturale, che è veramente profonda, aggiunge l’Ambasciatore, ribadendo l’importanza della comunità romena in Italia e della collettività italiana in Romania per i rapporti estremamente profondi tra i due Paesi. Questo mi dà la certezza che, una volta superata finalmente questa parentesi triste e dolorosa, riusciremo a riprendere i ritmi che hanno contraddistinto storicamente i rapporti bilaterali, sottolinea Marco Giungi.



La crescita è stata sempre un percorso importante che ha caratterizzato storicamente i rapporti bilaterali negli ultimi 30 anni, una crescita non solo numerica, ma soprattutto di qualità. Trovo che il ruolo della collettività romena in Italia sta crescendo di giorno in giorno. Sempre più sono i romeni che diventano imprenditori in Italia, che costruiscono insieme la crescita personale e familiare loro, ma anche dei nostri due Paesi, aggiunge il nostro ospite.



L’Ambasciatore ha fatto un particolare riferimento all’espressione di solidarietà tra i due Paesi durante i difficilissimi momenti della pandemia di coronavirus: azioni concrete o simboliche, come il gesto della Romania di inviare un’équipe sanitaria per appoggiare i colleghi in Lombardia oppure l’illuminazione del Palazzo Presidenziale Cotroceni di Bucarest con i colori della bandiera italiana.



Sono cose che hanno un significato profondo e sono il riflesso di un’amicizia duratura e profonda, sottolinea Marco Giungi, che lascia la Romania con bellissimi ricordi. Ho trovato ovunque non solo un’accoglienza sempre molto calorosa e una vicinanza al Paese che rappresentavo, ma tracce di una cultura comune, ha detto ancora il diplomatico.



RadioRomaniaInternational · Ambasciatore Marco Giungi: crescita, percorso storicamente continuo nei rapporti Italia-Romania

fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company