Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consacrazione a Maria per Solennità dell’Annunciazione anche in Romania

Il 25 marzo, nella Solennità dell'Annunciazione, l'Arcidiocesi Cattolica di Bucarest si è unita a Papa Francesco nell'Atto di consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria.

Consacrazione a Maria per Solennità dell’Annunciazione anche in Romania
Consacrazione a Maria per Solennità dell’Annunciazione anche in Romania

, 26.03.2022, 11:21

Il 25 marzo, nella Solennità dellAnnunciazione, lArcidiocesi Cattolica di Bucarest si è unita a Papa Francesco nellAtto di consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Alla Cattedrale San Giuseppe della Capitale, lArcivescovo Monsignor Aurel Percă, presidente della Conferenza episcopale romena, ha presieduto la celebrazione insieme ai sacerdoti dellarcidiocesi. Accanto ai numerosi fedeli, erano presenti Sergiu Nistor, consigliere del presidente Klaus Iohannis responsabile del Dipartimento Cultura, Culti e Minoranze Nazionali, Victor Opaschi, segretario di stato per i Culti del Governo romeno, Cezar Păvălașcu, vicedirettore presso lo stesso Dipartimento, lAmbasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta in Romania, Roberto Musneci, esponenti della Chiesa Ortodossa Romena e della Chiesa Ortodossa Armena.



Abbiamo risposto alla chiamata del Santo Padre, in un atto di cuore per il popolo ucraino che soffre, ha spiegato a Radio Romania Internazionale lArcivescovo di Bucarest, Mons. Aurel Percă. “Soffrono sia il popolo nel Paese, che i profughi che hanno scelto lesilio senza sapere dove andranno nei prossimi giorni. Noi abbiamo espresso la nostra solidarietà spirituale, chiedendo alla Madonna in questa Solennità dellAnnunciazione che la nostra Madre Celeste intervenga presso Suo Figlio per mettere fine a questo conflitto tragico”, sottolinea lArcivescovo. “Pensiamo a quello che succede in un Paese martoriato da violenza, bombe e distruzioni, in cui soprattutto i civili soffrono molto, ma pensiamo anche al futuro dei giovani, dei bambini, che non dovranno sentire mai di guerra, bombe e minacce militari, nucleari e così via”, ha detto ancora il presidente della Conferenza episcopale romena.



“E un momento particolare e la Solennità dellAnnunciazione riveste sempre i suoi più profondi significati, ai quali oggi si aggiunge uno in più. Con tanta tristezza, vediamo attorno a noi guerra, sofferenza e morte. Se rivolgiamo i nostri pensieri verso quello che lAnnunciazione rivela – ossia larrivo del nostro Signore Gesù Cristo, allora dobbiamo rivolgere i nostri pensieri anche allarrivo, di nuovo, della pace”, ha detto, da parte sua, a Radio Romania Internazionale, il consigliere presidenziale Sergiu Nistor. “E talmente triste che intorno a noi lavidità distrugge gente, città, paesi e popoli. Ma in tutta questa tragedia abbiamo un segno di benedizione. Guardiamo attorno e vediamo che gli esseri umani restano esseri umani, e i romeni sanno aiutare i loro vicini. Ricordo che durante il suo viaggio in Romania, mentre si trovava a Iași, Papa Francesco ha fatto riferimento al dialogo tra un monaco e un eremita santo. “Dimmi, padre, quando sarà la fine del mondo?”, ha chiesto il monaco. E la risposta fu: “Quando non ci saranno sentieri dal vicino al vicino!” Ebbene, noi teniamo aperti questi sentieri”, ha concluso il consigliere presidenziale Sergiu Nistor.



Latto di consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria è un messaggio di pace, sottolinea, a sua volta, a Radio Romania Internazionale lAmbasciatore dellOrdine di Malta in Romania, Roberto Musneci, presente alla celebrazione svoltasi alla Cattedrale San Giuseppe di Bucarest. Sin dal 24 febbraio, lOrdine e i volontari del Malteser Relief Service Romania sono impegnati giorno e notte nei campi profughi al confine con lUcraina, per dare supporto alle centinaia di migliaia di ucraini in fuga dallinvasione russa.



AllAtto di Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria, nella Solennità dellAnnunciazione, si sono uniti anche i vescovi greco-cattolici del nostro Paese, che hanno pregato nella Cattedrale di Blaj insieme al cardinale Lucian Mureșan, come indica il sito della Chiesa Greco-Cattolica di Romania.




RadioRomaniaInternational · Consacrazione a Maria per Solennità dell’Annunciazione anche in Romania
L’Ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, e il deputato Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati (foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia / Ambasciata di Romania in Italia)

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma

L’Anno Culturale Romania–Italia 2026 è un progetto emblematico concepito dall’Ambasciata di Romania in Italia e realizzato con il prezioso...

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma
“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

Organizzata dall’Accademia di Romania – la rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di...

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma
“Il fascino dell’Antichità Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura

Aperta dal 13 novembre al 14 dicembre, la mostra organizzata da Intesa Sanpaolo Bank, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di...

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura
Oana Țoiu e Stefania Craxi (foto: mae.ro)

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

L’evento, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato organizzato dall’Ambasciata di Romania in...

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Il progetto, che crea sinergie tra alcuni gruppi teatrali campani che lavorano da anni nei territori del disagio e alcuni registi internazionali che...

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company