Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

InfoNatura 2000

Dal mese di maggio, il Centro Nazionale per lo Sviluppo Durevole, in partenariato con il Ministero dellAmbiente, ha avviato una serie di eventi per sensibilizzare il pubblico sullimportanza della conservazione della biodiversità.

InfoNatura 2000
InfoNatura 2000

, 08.07.2013, 19:52

Dal mese di maggio, il Centro Nazionale per lo Sviluppo Durevole, in partenariato con il Ministero dell’Ambiente, ha avviato una serie di eventi per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione della biodiversità, nell’ambito della campagna nazionale InfoNatura 2000.



“Questa campagna si svolge nell’ambito di un progetto finanziato dai fondi europei. Il motivo basilare della campagna è di rendere consapevole il pubblico, a partire dai fattori decisionali nazionali e locali, per mettere in risalto l’importanza di questa rete che va applicata anche sul territorio della Romania”, spiega Radu Vadineanu, manager del progetto InfoNatura 2000.



L’Europa possiede una straordinaria diversità di piante, animali e paesaggi. Le differenze di clima, topografia, geologia sono quelle che determinano questa biodiversità. Dal Circolo Polare fino alle coste del Mediterraneo, dalle alture delle Alpi alle pianure dell’Europa Centrale, la varietà delle condizioni naturali è impressionante. Eppure, la natura dell’Europa è a rischio. Attualmente, quasi la metà dei mammiferi europei e un terzo dei rettili, pesci e uccelli sono a rischio di estinzione.



Sono scomparsi e sono ridotti degli habitat e molte zone sono state prosciugate. La risposta dell’Europa è stata la creazione di una rete di aree per la conservazione della natura, definita Rete Natura 2000. La creazione della rete è stata una condizione per ogni singolo paese membro dell’UE. La Romania partecipa con la sua dote naturale alla catena europea di aree protette.



“In primo luogo, la Romania porta questo capitale naturale, quello della biodiversità, che è una delle nostre principali ricchezze nell’UE. Per quanto riguarda le popolazioni di grossi carnivori, lupo, orso, lince, l’80% del numero totale esistente nell’UE si trova in Romania….Questa campagna è stata ideata un po’ diversamente dalle campagne classiche. Sono stati creati degli strumenti di sensibilizzazione, un cosiddetto pacchetto informazionale, che include l’Album Natura 2000, il catalogo dei siti Natura 2000 in Romania e un’agenda per due anni, 2013-2014 dove, su ogni pagina, ci sono delle foto e una breve descrizione delle specie incluse sulla lista di tutela nell’ambito della Rete Natura 2000. Questo pacchetto sarà distribuito al pubblico nell’ambito di appositi eventi, come la Conferenza Nazionale per i fattori decisionali, quindi Governo, Parlamento, Presidenza, agenzie governative centrali, seguita da otto sessioni regionali per i fattori decisionali a livello locale”, aggiunge Radu Vădineanu.



La Romania ha 42.000 kmq di aree protette. (trad. Carmen Velcu)

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company