Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

George Emil Palade – il primo Nobel romeno

George Emil Palade è il primo romeno Premio Nobel, di cui fu insignito nel 1974, per le sue ricerche nel campo della biologia cellulare, assieme ad Albert Claude, suo professore, e a Christian de Duve.

George Emil Palade – il primo Nobel romeno
George Emil Palade – il primo Nobel romeno

, 09.12.2013, 12:55

George Emil Palade è il primo romeno Premio Nobel, di cui fu insignito nel 1974, per le sue ricerche nel campo della biologia cellulare, assieme ad Albert Claude, suo professore, e a Christian de Duve. Palade visse tra gli anni 1912-2008. La sua carriera cominciò in Romania, fino alla fine della seconda Guerra mondiale, dopo di che, nel 1946, emigrò negli Stati Uniti, dove fu assunto come ricercatore all’Università Rockefeller di New York.



La notizia dell’assegnazione del Nobel trovò George Emil Palade nel Canada, all’Università Halifax della Nuova Scozia, dove teneva una serie di conferenze. Nel 1995, il Centro di Storia Orale di Radio Romania ha registrato i suoi ricordi sui momenti in cui accolse la notizia sul premio.



“Avevo tenuto la prima conferenza e seguiva la seconda. Pochi minuti prima di cominciarla, mi chiamò al telefono la mia segretaria dell’Università Yale, la quale mi comunicò molto agitata che avevo vinto il premio. Le ho detto di calmarsi, di controllare la notizia e di richiamarmi. E andai a tenere la conferenza, al termine della quale il mio anfitrione venne a dirmi che la mia segretaria aveva richiamato e che era sempre più agitata. Questa volta aveva accertato la notizia, era ufficiale. Ho parlato con i miei amfitrioni e ho rinunciato all’ultima conferenza. E loro mi hanno organizzato una festa, alla quale hanno partecipato i docenti, i dirigenti dell’università e giornalisti. Ovviamente, ho dovuto rilasciare un’intervista alla stampa canadese, e accettai a condizione che mi venisse trovato un biglietto d’aereo, in quanto c’era il Giorno del Ringraziamento nel Canada e non si trovavano affatto biglietti d’aereo. Come prezzo dell’intervista mi fu trovato il biglietto, con cui venni a Boston e da lì, presi una macchina per arrivare a New Haven, a Yale, dove c’era grande fermento”, ricordava lo scienziato.



Il più importante elemento delle ricerche di Palade fu la spiegazione del meccanismo cellulare della produzione di proteine. Ha messo in evidenza particelle intracitoplasmatiche ricche di ARN, al cui livello si realizza la biosintesi delle proteine, chiamate “ribosomi” o “corpuscoli di Palade”. Nel 1986, a George Emil Palade fu conferita negli Stati Uniti la medaglia nazionale per la scienza nella biologia, per “scoperte fondamentali nel campo di una serie essenziale di strutture sovracomplesse, con elevata organizzazione, presenti in tutte le cellule vive.”

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company