Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Evento commemorativo dedicato a Sorana Coroama Stanca

Il 24 gennaio, lAssociazione degli Italiani in Romania - RO.AS.IT. – organizzerà, presso la sua sede a Bucarest, un evento commemorativo dedicato alla regista Sorana Coroama Stanca, che fu membro di spicco della comunità italiana in Romania.

Evento commemorativo dedicato a Sorana Coroama Stanca
Evento commemorativo dedicato a Sorana Coroama Stanca

, 21.01.2014, 18:37

Il 24 gennaio, l’Associazione degli Italiani in Romania – RO.AS.IT. — organizzerà presso la sua sede a Bucarest un evento commemorativo dedicato all’eccezionale personalità di Sorana Coroama Stanca, drammaturga, regista, sceneggiatrice, critica teatrale e docente universitaria romena, che si spense nel 2007, a quasi 86 anni. Figlia della musicista Mansi Barberis e nipote di Marguerita Cazaban, discendente di un’antica famiglia franco-italiana stabilitasi in Moldova, nel nord-est della Romania, dalla quale traggono le loro origini grandi personalità del mondo artistico romeno, tra cui lo scultore Ion Irimescu, Sorana Coroama Stanca fu membro di spicco della comunità italiana in Romania e presidente d’onore della RO. AS. IT.



Dal titolo ”Con e su Sorana Coroama Stanca”, l’evento, curato dalla RO. AS. IT. e dalla famiglia della compianta regista, riunirà parenti, amici stretti, ex studenti e collaboratori, che recheranno un omaggio alla sua personalità ed attività proprio nel giorno in cui ricorrono 93 anni dalla sua nascita. Sorana Coroama Stanca, che formò più generazioni di artisti, fu regista presso alcuni dei più importanti teatri romeni, tra cui “Bulandra”, “Nottara”, il Piccolo Teatro di Bucarest, il Teatro Nazionale di Iassi e il Teatro di Operetta di Bucarest, di cui fu anche direttrice. Scrisse numerose pieces teatrali e mise in scena spettacoli della drammaturgia classica e contemporanea nell’ambito di tourneè teatrali in Romania e all’estero, realizzò una delle prime due serie televisive prodotte in Romania, “I Musatini” e fece parte delle giurie di vari festival e concorsi del mondo teatrale. Firmò la regia di oltre 190 spettacoli di teatro, tra cui la commedia “Cose di carnevale” del sommo drammaturgo romeno I. L Caragiale. Oltre ai tanti premi e riconoscimenti ottenuti, tra cui il Premio alla Carriera dell’Unione dei Teatri della Romania (UNITER), Sorana Coroama Stanca fu insignita degli Ordini Nazionali “al servizio fedele” in grado di cavaliere e “al merito culturale” e del titolo di Doctor Honoris Causa” dell’Università d’Arte “George Enescu” di Iassi (città nel nord-est della Romania).



“Sorana Coroama Stanca è stata un’esponente emblematica della nostra associazione. Aveva una duplice discendenza tramite i suoi nonni e bisnonni. Sua madre, Mansi Barberis, anche lei una grande personalità della cultura romena, e sua nonna avevano antenati nel Piemonte, mentre il padre era di discendenza francese, della famiglia dei Cazaban. Amici, ex studenti, colleghi e collaboratori renderanno, questo venerdì, un omaggio alla personalità della compianta regista, che lasciò un’importante eredità, di cui basta ricordare la trilogia de “I Musatini”, serie televisiva a tema storico, e gli spettacoli teatrali tratti dalle commedie di Caragiale. Fu stretta amica e sostenitrice della nostra associazione, sviluppando assieme a noi numerosi progetti culturali. L’evento commemorativo, che celebrerà la sua personalità artistica, inizierà con un Ave Maria, che piaceva tanto a Sorana Coroama Stanca, che sarà interpretato dal tenore Antonio Furnari. Seguirà la proiezione di un filmato realizzato dalla produttrice televisiva Anca Filoteanu, grazie al quale i partecipanti potranno rivedere e risentire Sorana Coroama Stanca. All’evento saranno presenti anche rappresentanti di spicco del mondo teatrale romeno che Sorana Coroama Stanca formò come docente e regista, talenti scoperti da lei, tra cui le attrici Ilinca Tomoroveanu, Olga Delia Mateescu e Cristina Deleanu ed amici di famiglia, tra cui la filologa Sorana Georgescu-Gorjan. Il programma si concluderà con un recital di pianoforte”, ha raccontato a RRI la vicepresidente dell’Associazione degli Italiani in Romania, Ioana Grosaru.


La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company