Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Socio Accademia dei Lincei, Presidente Onorario Gaudeamus 2015

Il Presidente Onorario della Fiera Gaudeamus, lo studioso romeno Victor Ieronim Stoichita che vive in Svizzera, è anche socio straniero dell'Accademia dei Lincei.

Socio Accademia dei Lincei, Presidente Onorario Gaudeamus 2015
Socio Accademia dei Lincei, Presidente Onorario Gaudeamus 2015

, 23.11.2015, 12:24

Nuovo appuntamento a Bucarest dal 18 al 22 novembre con la Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, lunica radio pubblica del mondo a promuovere un evento del genere. Un evento volto a sostenere la cultura anche attraverso il dialogo tra radio e libri.



Dallinizio ad oggi, Gaudeamus significa 90 fiere del libro a Bucarest e nel Paese, oltre 2.485.000 visitatori e circa 9.700 eventi organizzati nellambito della fiera, il che porta Radio Romania nella posizione di leader nazionale nellindustria delle manifestazioni del genere.



Nel 2015, la Fiera Internazionale Gaudeamus ha riunito circa 300 espositori, tra editrici romene di tradizione, istituzioni di insegnamento, associazioni professionali e organizzazioni attive nei campi della cultura e dellistruzione, tanti altri partecipanti in prima, con oltre 700 eventi editoriali e professionali.



Le parole dordine di Gaudeamus 2015 – “La fiera del libro più letta alla radio più ascoltata”, dato che Radio Romania è leader nazionale negli ascolti.



Questanno, ospite donore è il Gruppo della ambasciate e delle istituzioni francofone in Romania. LItalia è stata Paese ospite nel 2011 e partner privilegiato nel 2012, per far meglio conoscere la propria letteratura ed editoria in Romania, tramite incontri con scrittori e personalità culturali, tra cui Giorgio Montefoschi, Valerio Massimo Manfredi, Sergio Valzania o lenologo Luca Maroni.



Allinaugurazione è stato osservato anche un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della strage di Parigi e del locale Colectiv di Bucarest.



In apertura della fiera, il Presidente Direttore Generale di Radio Romania, Ovidiu Miculescu, ha detto che la radio pubblica genera gesti culturali molto importanti per educare la giovane generazione.



“La Fiera Gaudeamus significa, prima di tutto, e in particolare in questo momento, un gesto di solidarietà. La fiera porta attorno a Radio Romania centinaia di editrici, centinaia di migliaia di amanti del libro, moltissimi giovani che in questa epoca dinamica dellInternet tornano alla parola scritta. Il libro ha il suo fascino. Però credo che la solidarietà attraverso la cultura sia particolarmente importante in questo momento, perchè, come ben sappiamo tutti, il mondo sta attraversando dei periodi complicati”, ha detto il Presidente Direttore Generale di Radio Romania.



Il Presidente Onorario della Fiera Gaudeamus – lo studioso Victor Ieronim Stoichita, insegna dal 1991 la storia dellarte moderna allUniversità di Friburgo. Ha studiato a Bucarest, Roma, Monaco di Baviera e Parigi. Si è addottorato nel 1989 nella capitale francese ed è stato ospite di varie università e istituti di ricerca europei e americani.



E autore di numerosi libri tradotti in 12 lingue, tra cui “LInstauration du tableau” (1993), “Brève histoire de lombre” (2000), “LEffet Pygmalion” (2008), “Lœil mystique. Peindre lextase dans lEspagne du Siècle dOr” (2011), “Figures de la transgression” (2013), “Limage de lAutre. Noirs, Juifs, Musulmans et Gitans dans lart occidental des Temps modernes” (2014), Oublier Bucarest (2014), presentato anche a Gaudeamus 2015, “LEffet Sherlock Holmes. Variations du regard de Manet à Hitchcock” (2015).



Gli è stata conferita la Laurea Honoris Causa dellUniversità Cattolica di Lovanio ed è socio straniero dellAccademia dei Lincei.



In unintervista in lingua italiana a Radio Romania, Victor Ieronim Stoichita ha raccontato le impressioni sulla Fiera Gaudeamus e ha fatto riferimento anche alla sua esperienza nel Bel Paese.


foto: pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 17 Novembre 2025

Energia pulita e accessibile

Oltre alle fonti idroelettriche, eoliche e solari, gli esperti sottolineano il grande potenziale dell’energia geotermica e della produzione di...

Energia pulita e accessibile
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
Raccontare Romania venerdì, 07 Novembre 2025

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati...

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company