Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romeni celebri nel mondo: il politologo Ghiţă Ionescu

Il politologo Ghita Ionescu fu diplomatico, docente, attivista per i diritti umani violati dal regime comunista, giornalista radiofonico.

Romeni celebri nel mondo: il politologo Ghiţă Ionescu
Romeni celebri nel mondo: il politologo Ghiţă Ionescu

, 04.11.2016, 19:33

Il politologo Ghita Ionescu è nato il 21 marzo 1913 a Bucarest ed è considerato uno Zbigniew Brzezinski romeno. Fu diplomatico, docente, attivista per i diritti umani violati dal regime comunista, giornalista radiofonico. Nella sua carriera di diplomatico, fu segretario generale da parte della Romania per la conclusione dellarmistizio con le forze alleate tra il 1944 e il 1945, e diplomatico presso lAmbasciata della Romania ad Ankara tra il 1945 e il 1947. Dopo che il consolidamento del regime comunista lha costretto a partire in esilio, Ionescu ha lavorato, fino al 1958, come segretario generale del Comitato Nazionale Romeno allestero, organizzazione sostenuta dal Governo degli Stati Uniti, con sede a New York. Per 5 anni, fino al 1963, è stato giornalista e direttore dellemittente Radio Europa Libera.



Dopo aver rinunciato allattivismo, Ghiţă Ionescu si è dedicato alla vita accademica, essendo professore emerito di scienze politiche allUniversità di Manchester e alla London School of Economics. Il suo libro più noto, diventato classico per gli studi di storia politica del comunismo, è Communism in Romania ed è stato scritto nel 1965 in seguito ad una richiesta del prestigioso istituto Chatham House. È stata seguita da altri tre volumi in cui Ionescu ha enunciato la teoria del regime comunista come forma di neocolonialismo, anzichè di regime capace di instaurare luguaglianza sociale ed eliminare lo sfruttamento economico. Nel 1965, ha iniziato ad editare la rivista trimestrale di scienze politiche Government and Opposition che ha acquisito unottima reputazione grazie ai testi equilibrati, ad un consiglio editoriale professionista e al lavoro di redazione dei testi, il più spesso fatto da Ionescu stesso.



Dal punto di vista politico, Ghiţă Ionescu è stato un conservatore moderato e un democratico convinto. La sua intera attività è stata dedicata agli ideali di libertà per i Paesi dellEuropa Centrale ed Orientale sotto la tirannide comunista. Nella sua opinione, la democrazia liberale era il migliore ambiente di coesistenza degli esseri umani, ma era corrotta da ideologie come il marxismo-leninismo, il liberalismo utilitarista ed altri.



Ghiţă Ionescu è stato anche pioniere dellintegrazione europea. Fu presidente del Comitato per lUnificazione Europea dellAssociazione Internazionale di Scienze Politiche ed autore di volumi su temi di unità europea come Between Sovereignty and Integration, pubblicata nel 1973, Centripetal Politics, apparso nel 1975, The European Alternatives, uscito nel 1979. Dopo il 1989, come riconoscimento dei suoi meriti nella difesa della democrazia, lUniversità di Bucarest gli ha assegnato il titolo di Dottore Honoris Causa.



Ghiţă Ionescu si è spento il 26 giugno del 1996 a Londra, a tre mesi dopo il decesso si sua moglie. (traduzione di Adina Vasile)


La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company