Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Palazzo Sturdza di Miroslava

Il Comune Miroslava custodisce, nei suoi 13 paesini, tesori etnografici e architettonici, oltre a tesori naturali, tra cui il Palazzo Sturdza.

Il Palazzo Sturdza di Miroslava
Il Palazzo Sturdza di Miroslava

, 06.04.2017, 19:30

Nel sud-est della Romania, nei pressi dellex capitale della regione storica romena Moldavia, Iasi, ma anche del confine orientale del Paese, il Comune Miroslava custodisce, nei suoi 13 paesini, tesori etnografici e architettonici, oltre a tesori naturali. Chiese in legno risalenti al XVIIIesimo e al XIXesimo secolo, rovine di insediamenti neolitici, colline pittoresche a distanze facilmente percorribili luna dallaltra. Ad esempio, la chiesa in legno di Voroveşti risale al 1768, è costruita interamente in travi di quercia massiccia, rinforzate con argilla, le fondamenta essendo in pietra. Sempre in legno, ma in legno di tiglio, è fatta anche liconostasi, e le icone sono state dipinte nel 1918. Unaltra chiesa in legno, risalente al 1806, è “San Nicola” di Ciurbeşti. Dichiarata monumento storico nel 1928, questa chiesa è un vero museo, con un ricco patrimonio di oggetti di culto risalenti al XIXesimo secolo. Ma la principale attrattiva è il Palazzo Sturdza, monumento di architettura, ma anche istituzione culturale. Con unarchitettura tipica per le costruzioni dei boiardi della fine del XVIIIesimo secolo e linizio del XIXesimo, il palazzo ospita ai nostri giorni il Museo Etnografico dellAgricoltura e la biblioteca del liceo agricolo di Miroslava. Il Palazzo Sturdza si è fatto notare più volte lungo la storia, come abbiamo appreso da Ştefan Susai, direttore del Centro dinformazione Turistica di Miroslava.



“Il Palazzo è stato fatto costruire alla fine del XVIIIesimo secolo dal boiardo Teodor Balş. Nei secoli successivi, è diventato proprietà delle famiglie Balş, Mavrocordat, Beldiman e Sturdza. Esattamente cento anni fa, quando Iasi era capitale di guerra, il palazzo è stato visitato dalla Regina Maria. Allepoca, il palazzo apparteneva alla principessa Olga Sturdza, figlia del principe Alexandru Mavrocordat e di Lucia Cantacuzino-Paşcanu. Nel 1917, lei ha aperto nel palazzo di Miroslava lorfanotrofio Principessa Olga Mavrocordat-Sturdza. Il 1 settembre del 1919, sempre qui è stata aperta la Scuola Superiore di Agricoltura. Il 1831, in questo palazzo è stato aperto lIstituto per i Figli dei Nobili, la prima scuola di agricoltura con insegnamento in romeno. Tra i suoi studenti si è annoverato anche Mihail Kogălniceanu, cui è intitolato oggi il liceo agricolo nel nostro comune”, racconta Ştefan Susai.



Attualmente, il PalazzoSturdza ospita non solo la biblioteca del liceo agricolo, ma anche un museo etnografico il cui patrimonio è stato raccolto con laiuto degli studenti dai 13 paesini del Comune Miroslava. Essi vi hanno portato oggetti trovati nelle loro masserie, come attrezzi agricoli e costumi tradizionali. Il museo custodisce anche foto depoca e molti oggetti di argilla. (traduzione di Adina Vasile)




Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company