Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Faggete antiche di Romania nel Patrimonio dell’UNESCO

Si stendono su 24.000 ettari le faggete di Romania inserite di recente nel Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Faggete antiche di Romania nel Patrimonio dell’UNESCO
Faggete antiche di Romania nel Patrimonio dell’UNESCO

, 13.07.2017, 13:30

Si stendono su 24.000 ettari le faggete di Romania inserite di recente nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il sito ambientale transnazionale delle Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d’Europa include Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Italia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ucraina.

La maggior parte delle foreste romene, vecchie di oltre 500 anni, sono di proprietà statale e gestite dall’Ente Nazionale delle Risorse Forestali, Romsilva. Si tratta delle faggete di Izvoarele Nerei, Cheile Nerei-Beusnita, Domogled – Valea Cernei, Cozia, i siti delle foreste secolari di Sinca, Strimbu-Baiut e Slatioara, accanto a Grosii Tiblesului. Nel Parco Nazionale di Cozia sono due le foreste incluse nella lista dell’UNESCO: quella di Cozia, per una superificie di 2286 ettari, e quella di Lotrisor, che si stende su 1103 ettari.

Il direttore del Parco Nazionale di Cozia, Pavel Prundurel, spiega: E’ un fatto importantissimo per il nostro Paese, che vanta ricchezze naturali straordinarie. Manteniamo da tempi remoti queste faggete in cui gli alberi superano i 50 metri di altezza e diametri di 1,5-2. Anche la fauna di queste foreste è ricchissima: grandi carnivori, insetti, organismi unicellulari, accanto a uccelli tra i più rari in Europa, aquile, comprese quelle della montagna, e tanti altri piccoli uccelli. Abbiamo avviato delle misure di promozione, volte a consapevolizzare il pubblico, le autorità, i gestori diretti di queste foreste, per proteggerle e mantenerle nello stato attuale anche per le future generazioni. A febbraio, l’Amministrazione del Parco, insieme alle autorità delle località vicine, ha elaborato un progetto intitolato Conoscere e proteggere il sito UNESCO del Parco Nazionale di Cozia. Il progetto è finanziato attraverso la Fondazione per il Partenariato e MOL Romania ed ha come attività e obiettivi l’informazione del pubblico e dei fattori di interesse per la tutela di questi boschi. Abbiamo realizzato dei film sulle foreste dichiarate siti dell’UNESCO, organizziamo mostre fotografiche itineranti ed escursioni tematiche con visitatori, studenti, alunni e proprietari terrieri, e, ovviamente, elaboriamo e diffondiamo materiale informativo.

Si contano sempre di meno in Europa queste foreste non toccate dall’uomo e dall’inquinamento. Se nell’Ottocento le foreste vergini dei Carpazi romeni rappresentavano il 30% della superficie boschiva totale, oggi ne sono rimaste solo il 3%. Con l’inserimento nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, le faggete entreranno in un processo di conservazione e protezione molto più intenso, il che porterà anche allo sviluppo durevole delle comunità locali. Le stime dell’organizzazione World Wide Fund for Nature indicano nei Carpazi circa 320.000 ettari di foreste vergini e quasi vergini, di cui 250.000 in Romania. (traduzione di Iuliana Anghel)

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company