Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romeni celebri nel mondo: il violinista Remus Azoitei

Nel 2001, Remus Azoitei diventava il più giovane maestro di violino nella storia dell'Accademia Reale della Musica di Londra.

Romeni celebri nel mondo: il violinista Remus Azoitei
Romeni celebri nel mondo: il violinista Remus Azoitei

, 25.09.2017, 13:49

Essere violinista è probabilmente la cosa più difficile che una persona possa fare. La più difficile e la più completa. Meccanicamente. E’ una questione di digitazione che va mantenuta e portata avanti. Poi, l’aspetto mentale ed emozionale… praticamente include tutti i lati umani che si possono descrivere. E’ quello che lo rende il più difficile mestiere, dichiarava nel 2001, in un’intervista a Radio Romania, il violinista Remus Azoitei. Nello stesso 2001, l’artista diventava il più giovane maestro di violino nella storia dell’Accademia Reale della Musica di Londra. Remus Azoitei ha esordito all’età di 8 anni, accanto all’orchestra sinfonica della sua città natia – Galati. Dopo la laurea conseguita presso l’Università di Musica di Bucarest, sotto la guida di Daniel Podlovski, il giovane violinista ha ottenuto una borsa di studio presso la famosa Juilliard School di New York, dove ha studiato con Dorothy Delay, Masao Kawasaji e Itzhak Perlman, conseguendo anche il titolo di Master of Music.

Poi ha suonato come solista accanto a grandi ensemble europei, tra cui l’Orchestra Filarmonica Radio France, l’Orchestra Filarmonica George Enescu di Bucarest, l’Orchestra Nazionale del Belgio. Ha suonato sotto la bacchetta di famosi maestri, tra cui Lawrence Foster, Dimitri Kitaenko, Michael Sanderling. Carnegie Hall di New York, Concertgebouw di Amsterdam, Salle Cortot di Parigi, Kozerthaus di Berlino, St-Martin-in-the-Fields e Wigmore Hall di Londra, Teatro La Fenice di Venezia, Palais de Beaux Arts di Bruxelles o Konzerthaus di Vienna sono alcune delle famose sale in cui Remus Azoitei ha tenuto dei concerti negli ultimi anni. Nel 2005, nell’ambito del Festival Internazionale George Enescu, il violinista romeno ha eseguito, insieme a Nigel Kennedy, il Concerto per due violini ed orchestra in re minore di Bach. Il concerto è stato trasmesso da 19 emittenti radiotelevisive dell’Europa, tra cui BBC, Arte e Mezzo.

Intanto, tra il violinista Remuz Azoitei e il pianista Eduard Stan è stato allacciato un partenariato artistico di successo. Oltre agli spettacoli tenuti insieme, i due hanno registrato nel 2007, in prima mondiale, l’integrale dei lavori per violino e pianoforte di George Enescu. Incisa su due CD dalla Hanssler Classics, in Germania, la collezione ha destato subito reazioni internazionali: Azoitei ha tutte le carte: una spiccata sensibilità, una dolcezza del tono (ma non esagerata) e un’impressionante gamma di emozione e dinamicità, notava The Strad, mentre The Gramophone apprezzava lo stile raffinato, ma vibrante di Remus Azoitei…un artista che mette insieme temperamento, eccellenza ed eleganza, in un modo del tutto particolare.

Nel 2009, sempre accanto al pianista Eduard Stan, Remus Azoitei ha fatto una tournée di 15 concerti in Europa e America. Dopo il debutto al Terrace Theatre of Kennedy Center di Washington, il giornale Washington Post notava: Azoitei ha suonato con una sensibilità musicale scorrevole e una tecnica brillante. Il violinista romeno è anche uno dei membri fondatori della Società Enescu di Londra, le cui basi sono state gettate nel 2007, e attualmente ricopre anche la carica di direttore artistico. Nel 2005, il Presidente della Romania ha conferito a Remus Azoitei il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito Culturale, e nel 2013 Re Michele quello di Ufficiale dell’Ordine Corona della Romania. La mia casa è a Londra, però resto un prodotto biculturale. Le mie radici rimangono sempre romene, ha confessato l’artista in occasione di un concerto tenuto in primavera all’Auditorium di Bucarest. (traduzione di Iuliana Anghel)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company